Tre tavolate allestite negli oratori, lancio della lettura condivisa delle Dilexi te, vendita ad offerte di torte o altri oggetti per raccogliere fondi per i più indigenti sono alcune delle immagini che raccontano come le parrocchie della diocesi si stanno preparando a vivere la IX Giornata Mondiale dei Poveri. Piccoli segni, grandi gesti di attenzione che parlano di una Chiesa in cammino con gli ultimi e desiderosa di costruire legami autentici. Allo scopo di rappresentare esempi di attività che si possono realizzare ricordiamo alcune proposte che sono pervenute da alcune Caritas parrocchiali:

Il Centro di Ascolto della parrocchia di S. Pietro in Asti al termine delle Messe prefestive e festive di sabato 15 e domenica 16 novembre metterà in vendita ad offerta una serie di torte confezionate non solo da parrocchiani e simpatizzanti, ma anche da assistiti stessi, che vogliono così esprimere la loro riconoscenza per gli aiuti ricevuti. Inoltre, nel corso delle Messe, a ringraziare, oltre ad un volontario, saranno alcuni adulti e bambini, che in circostanze e modalità diverse hanno potuto beneficiare della generosità di quanti hanno voluto essere vicini a chi sta vivendo un periodo di particolare difficoltà. Tutto l’impegno dei volontari della Caritas parrocchiale è rivolto non solo ad aiutare le persone bisognose, ma anche a motivare altri a seguirli nel loro percorso, per estendere il più possibile l’efficacia del loro intervento.

La comunità della Cattedrale verrà sensibilizzata, durante la messa domenicale, con una lettura dei dati relativi al numero delle richieste registrate nel centro di ascolto, alle offerte ricevute e ai servizi erogati. Le catechiste hanno sensibilizzato i bambini durante l’ultimo incontro settimanale. Tutte le offerte raccolte durante le messe di domenica 16 novembre verranno destinate al centro di ascolto Caritas parrocchiale.

I volontari della Caritas del Sacro Cuore organizzano quest’anno per la prima volta un pranzo in amicizia con la partecipazione degli assistiti, con le loro famiglie e i volontari con le loro famiglie. Sarà un momento per pranzare insieme, stare in allegria e approfondire l’amicizia tra gli stessi volontari. Nel contempo verrà effettuata una raccolta straordinaria di alimenti nelle nostre parrocchie.

Nella parrocchia della Santissima Trinità oltre a curare in modo particolare la messa con il coinvolgimento dei catechisti è stata organizzata una vendita ad offerta di dolci in tutte le 11 parrocchie della zona da Serravalle fino a Villa San Secondo. Il ricavato verrà destinato alla Caritas parrocchiale.

Come tutti gli anni, in occasione di questo importantissimo appuntamento, la parrocchia di Santa Caterina si attiverà invitando la sua comunità di fedeli a donare prodotti alimentari di prima necessità a favore delle famiglie bisognose. Gli appelli alla Comunità parrocchiale saranno attuati in occasione delle celebrazioni eucaristiche che si svolgeranno durante la settimana e in modo particolare nella giornata di domenica 16 novembre 2025. Nell’ambito dell’ attività catechistica della settimana che precede la giornata mondiale dei poveri verranno affrontati con i bambini e i ragazzi gli aspetti e i significati della Carità amorevole, con esempi educativi finalizzati all’esercizio della Carità verso il prossimo più bisognoso.

La parrocchia N.S. di Lourdes prevede di coinvolgere la comunità distribuendo una breve sintesi del messaggio del Papa per la giornata alle Messe. Sono stati coinvolti i catechisti e i ragazzi chiedendo a chi vuole un disegno che rappresenti una barca che rappresenti una speranza di cambiamento. Ai più piccoli si chiede di costruirla di carta. I biglietti che arriveranno saranno donati ai parrocchiani. Per raccogliere fondi sarà allestita una bancarella.

La parrocchia di San Domenico Savio ha organizzato un pranzo di fraternità a cui parteciperanno gli assistiti e le loro famiglie, i volontari e i parrocchiani. In chiesa verrà anche allestita una piccola mostra con i cartelloni preparati dai ragazzi del catechismo con l’aiuto delle volontarie del Centro di ascolto Caritas e del magazzino solidale che riporteranno i dati relativi agli aiuti, ai dati sulla povertà e ai servizi erogati. E’ stato anche aggiornato e pubblicato il volantino del volontariato 2025 riportando tutti i servizi di volontariato collegati alla Parrocchia. A Portacomaro Stazione il gruppo Caritas animerà le messe delle varie parrocchie per sensibilizzare la comunità sull’importanza della giornata. Verrà inoltre lanciata la proposta per una partecipazione comunitaria agli incontri on line dell’esortazione apostolica “Dilexi te” firmata dal Papa.

Le offerte raccolte durante le celebrazioni verranno destinate al sostegno di una famiglia con una neonata prematura bisognosa di cure.

A Cisterna i volontari della Caritas parrocchiale, per creare opportunità di gesti solidali con chi ha meno, organizzeranno una raccolta di viveri da destinare i più bisognosi. Contestualmente per informare e sensibilizzare e condividere con le comunità il lavoro del centro di ascolto organizzeranno un banchetto informativo davanti alla chiesa. Venderanno anche oggetti realizzati dalla comunità per raccogliere fondi e organizzeranno una serata di riflessione sulla Dilexi te.

A Castello d’ Annone la Caritas parrocchiale sarà impegnata ad animare la messa della domenica utilizzando la documentazione ricevuta.

Il Centro di ascolto Caritas di Valfenera, leggerà nel corso della messa la testimonianza, in forma anonima, di un assistito. A Villafranca i volontari Caritas hanno previsto un intervento con le classi del catechismo per illustrare la Giornata Mondiale dei Poveri ed invitare i ragazzi a contribuire portando alimenti e indumenti da condividere con chi ha meno. Durante le messe nelle parrocchie di Cantarana, Roatto, Maretto e Villafranca un operatore Caritas interverrà per illustrare i problemi riscontrati nella zona. Particolare attenzione sarà poi rivolta in questi giorni ai nostri poveri con distribuzione di viveri , vestiti e aiuti economici. Inoltre le attività proseguiranno anche il 7 e 8 dicembre organizzando una bancarella con dolci e oggetti vari da vendere dietro offerta per raccogliere fondi. La caritas di Quattordio ha coinvolto i ragazzi del catechismo nell’animare la S. Messa principale sul tema della giornata. Le offerte di tutte le celebrazioni verranno devolute a Caritas parrocchiale.

A Villanova d’Asti i volontari Caritas animeranno la messa, con le letture, una processione offertoriale e la preghiera dei Fedeli specifica per la Giornata Mondiale dei Poveri. Si sensibilizzerà la comunità sulle povertà nelle sue diverse forme e su quanto anche sul territorio dell’Unità Parrocchiale si è purtroppo cronicizzato. Più di 90 i volontari, tra cui anche molti assistiti, saranno coinvolti per la Colletta Alimentare Nazionale di sabato 15. Alla distribuzione alimentare, cadente sempre sabato 15 mattina, verranno coinvolti i ragazzi più grandi del catechismo e dell’Oratorio e il Percorso Educativo di Carità del catechismo ha previsto per il pomeriggio di sabato 15 un gesto concreto di donazione (alimenti , vestiario, giochi,etc.) che i bambini/ragazzi potranno fare alla Caritas con l’aiuto dei loro genitori.

A San Damiano d’Asti durante la messa di domenica verrà ricordato il tema della Giornata e la preghiera dei fedeli sarà dedicata utilizzando la traccia proposta dalla Caritas diocesana. In chiesa sarà presente un “Angolo della Carità” per la raccolta di beni alimentari offerti per i poveri. 

Beppe Amico