Bruno Porta è stato confermato leader regionale dell'Assocaizione regionale Pensionati ColdirettiL’astigiano Bruno Porta è stato confermato alla  guida dell’Assocaizione regionale Pensionati Coldiretti. L’Assemblea si è riunita   all’hotel Majestic di Torino, anche per apportare alcune modifiche statutarie. “Sono contento di poter proseguire nel mio ruolo di presidente dell’Associazione –   ha affermato Bruno Porta – per continuare ad enfatizzare il considerevole ruolo dei   pensionati nelle attività agricole. Esse, molto spesso, contribuiscono attivamente a portare   avanti le aziende, in sinergia con i giovani, nell’ottica di un reale ricambio generazionale”. Con il confermato Bruno Porta, siedono nel rinnovato Consiglio direttivo dell’Associazione   Pensionati Coldiretti altri due astigiano: Pierangelo Balbo di Bubbio e Vincenzo Satragni  I vertici dei pensionati agricoltori, rappresentanti di oltre 60 mila pensionati aderenti a   Coldiretti, nel corso dell’Assemblea dell’Associazione hanno anche adeguato lo statuto   con quello di tutte le altre associazioni d’Italia, facendo così coincidere nell’anno 2018,   dopo il rinnovo di stamane appunto, le prossime consultazioni elettorali.  In questi ultimi anni, sotto la guida saggia e sicura di Bruno Porta (che è anche   presidente dell’Associazione pensionati Coldiretti Asti), l’Associazione ha saputo   imporsi con discrezione quale importante punto di riferimento su tutte le decisioni   strategiche dell’organizzazione, ha fatto da garante nella frenetica ed efficace campagna   di rinnovamento attuata da Coldiretti, agevolando il massiccio ricambio generazionale, sia   fra le imprese agricole che fra i vertici sociali. Ha appoggiato convintamente e promosso   il progetto di una “Filiera agricola tutta italiana” e contribuito ad imporre le iniziative di   Campagna Amica per un “L’Agricoltura di chi ama l’Italia”. Fra le attività intraprese le numerose iniziative per la tutela previdenziale e sociale dei   pensionati agricoltori e momenti di svago, come la “Giornata regionale del Pensionato”,   manifestazione itinerante a cui ogni anno partecipano migliaia di associati e simpatizzanti.  In Asseblea, questa mattina sono intervenuti, fra gli altri, il direttore del patronato Epaca   del Piemonte Massimo Fogliato illustrando alcune iniziative a favore degli anziani e   Fabrizio Volpato del Nucleo di Prossimità del corpo di Polizia Municipale di Torino per   esporre alcune azioni a tutela della sicurezza in ambito domiciliare.