Una seconda nomina che è giunta in questi giorni è quella del nuovo direttore dell’ufficio catechistico. Don Enrico Fileppi, parroco a san Domenico Savio, sostituisce don Paolo Lungo e viene coadiuvato da suor Lucia Garolini. Gli abbiamo chiesto che cosa significhi per lui la catechesi.
“Parlare di catechesi e di catechismo nella società e chiesa di oggi sicuramente non è degli aspetti più facili, mi limito semplicemente a dire alcune cose alla luce del brano di Atti 8, 26-40, in cui Filippo, chiamato dal Signore, evangelizza l’eunuco. A partire da questa pericope credo che la catechesi abbia tre aspetti fondamentali, che si possono riassumere nelle 3 ‘A’: Accogliere, Andare ed Annunciare.
Accogliere è la prima azione che Filippo compie. Accoglie la Parola di Dio e andando incontro all’eunuco accoglie lo stesso, così siamo chiamati a vivere questo primo passo: accogliere l’altro così com’è, con la nostra persona e le nostre capacità, accogliendo per primi la Parola.
Andare: l’azione che Filippo realizza nel camminare con l’eunuco e condividendo. Questo secondo gesto è fondamentale. Accolgo l’altro e dopo cammino al suo fianco, portando la mia esperienza e condividendo il mandato che mi è stato affidato.
Annunciare, ultimo ma non per importanza, ma perché senza i primi due l’annuncio non ha terreno dove prendere vita. Prima è necessario avvicinarsi con umanità alle persone che stiamo incontrando, che si può considerare già un primo annuncio, e dopo si annuncia Gesù calandoci nelle loro realtà.
Gesù parlava in parabole, ma non con tutti… un motivo ci sarà! E noi che facciamo?”.


