Lunedì 17 novembre alle 17 nel salone ex refettorio del Seminario si terrà un importante incontro organizzato dalla Caritas diocesana in occasione della IX Giornata Mondale dei Poveri.
L’espressione “Fuori campo” utilizzata nel titolo del convegno ci invita a soffermarci su ciò che spesso resta ai margini: volti, storie, fragilità che non entrano nell’inquadratura della nostra attenzione quotidiana. Capita spesso che accanto a noi, dentro le nostre comunità, vivono persone e situazioni che non trovano spazio nei discorsi pubblici, nei media, talvolta nemmeno nei nostri sguardi. Parlare di fuori campo significa chiedersi: chi non vediamo? Chi resta escluso dal nostro sguardo, dalle nostre attenzioni, dalle nostre politiche, dalla nostra pastorale?
L’espressione “Prossimità” indica invece quello stile di vita capace di stare accanto a chi sta ai margini e che può generare sguardi attenti.
Ci aiuterà a guardare con gli occhi di Caritas italiana Walter Nanni, sociologo. Dal 1996 è curatore del Rapporto annuale sulla povertà di Caritas Italiana e dal 2015 dell’edizione italiana del rapporto Cares di Caritas Europa. Dal 2010 è responsabile dell’attuale Servizio Studi e Ricerche di Caritas Italiana. Ha coordinato numerose indagini sulla povertà e l’esclusione sociale, per conto di organismi pubblici, enti locali e organizzazioni private. Dal 2002 è curatore del Rapporto nazionale sui Conflitti dimenticati ed è formatore per il Servizio Civile Internazionale sui temi della ricerca e della raccolta dati. E’ responsabile della rete nazionale degli Osservatori Caritas sulla Povertà. Il dott. Nanni illustrerà i contenuti principali dell’edizione 2025 del rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas italiana, presentato a Roma quest’oggi. Seguirà uno sguardo sul nostro territorio con la presentazione dei dati dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas diocesana ma soprattutto con le testimonianze di chi, attraverso il servizio incrocia sguardi e cura relazioni costruendo comunità. Interverranno: Tiziana Stobbione, Ambulatorio Fratelli Tutti – Cristina Armosino, Consultorio Familiare F. Baggio – Liliana Pentore, San Vincenzo de Paoli – Maria Pia Oreglia, Centro Accoglienza Vita – Mario Cielo, Centro Diurno per senza dimora Il Samaritano – Filomena Paciello, Emporio della Solidarietà e Paolo Maccario, Sportello Migrantes point.
L’ingresso è libero. Siete tutti invitati.
B.A.


