Oggi è il giorno tanto atteso. I pellegrini astigiani incontreranno il Santo Padre in un’udienza privata nella Sala Clementina del Vaticano. Un incontro per dire “grazie” al Pontefice per la visita familiare fatta ad Asti il 19 e 20 novembre scorsi.
Questa importante giornata è iniziata con la celebrazione eucaristica officiata dal vescovo Marco Prastaro all’altare della Cattedra di Pietro.
Poi alle 12, gli oltre 400 pellegrini, compresa una ampia delegazione dell’Amministrazione Comunale, potranno finalmente incontrare Sua Santità.
Ed è questo il momento più significativo del pellegrinaggio per rafforzare l’impegno di adesione al Vangelo, in sintonia con quanto ci aveva indicato Papa Francesco nella sua omelia in Cattedrale per “non restare fermi a pensare a se stessi, sprecando la vita a inseguire le comodità o l’ultima moda, ma puntare verso l’Alto, mettersi in cammino, uscire dalle proprie paure per tendere la mano a chi ha bisogno”.
Nell’occasione papa Francesco riceverà anche l’onorificenza dell’Ordine di San Secondo che gli verrà consegnata dal sindaco Maurizio Rasero, e la copia numero 1 del documentario “A brasa aduerte – L’incontro tanto atteso” a cura del videomaker Alessio mattia (e patrocinato da Diocesi di Asti e Comune di Asti) che traccia un racconto per immagini e testimonianze inedite sulla visita che il Papa ha fatto ad Asti































