Meeting dell'EFSA sulla sicurezza alimentare al polo Uni AstissIl Polo Universitario Asti Studi Superiori ha ospitato il meeting ufficiale di uno dei gruppi di lavoro dell’Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare EFSA. Il meeting è stato organizzato, su mandato dell’organismo europeo, dal professor Carlo Nebbia, ordinario del dipartimento di Scienze Veterinaria dell’Università di Torino e membro del panel sui contaminanti nella catena alimentare (EFSA CONTAM Panel).

 

Oltre al docente astigiano, hanno preso parte all’incontro il prof. Peter FÜRST, del centro federale di ricerca residui del Nord Reno – Wesfalia, la prof.ssa Sandra CECCATELLI del Karolinska Institutet di Stoccolma, il dr. Werner BRÜLLER, dell’agenzia Austriaca sulla sicurezza alimentare di Vienna  e la dr.ssa Birgit DÜSEMUND dell’istituto federale della valutazione del rischio di Berlino.

 

Hanno inoltre partecipato al meeting la scientific officer EFSA dr.ssa Karen McKAY (Regno Unito) e il dr. Frans VERSTRAETE (Belgio) in rappresentanza della Commissione Europea.

L’oggetto della riunione è stata la valutazione del rischio legato alla possibile presenza del tetraidrocannabinolo, sostanza stupefacente contenuta in alcune varietà di Cannabis usate come foraggio nel bovino ed in altre specie da reddito, nel latte ed in altri alimenti di origine animale.

 

Per il consorzio Uni Astiss ha portato un saluto della presidenza il dr. Francesco Scalfari. I partecipanti hanno ringraziato per l’ospitalità il consorzio e l’amministrazione comunale e sottolineato la funzionalità e la centralità della struttura in rapporto alla stazione ferroviaria, alle principali vie di comunicazione ed alle sistemazioni alberghiere.

 

Nel corso della due giorni astigiana, gli ospiti stranieri hanno inoltre avuto modo di apprezzare le bellezze artistiche e le eccellenze eno-gastronomiche. Il professor  FÜRST, nel ringraziare il consorzio Asti Studi Superiori e gli organizzatori ha auspicato di poter presto ripetere l’esperienza nell’Astigiano.