Oggi si celebra il 79° anniversario della Liberazione. Anche Asti ha festeggiato il 25 aprile con un calendario ricco cominciato con la messa del vescovo Marco al Sacrario dei Caduti nel Cimitero Urbano.
Poi la deposizione di fiori alla stele in memoria della Resistenza a cui è seguito il tradizionale corteo che si è concluso in piazza San Secondo teatro di una cerimonia che ha visto l’intervento tra gli altri di Laurana Lajolo, già presidente dell’Istituto Nazionale per la Storia della Resistenza.
Alle 12 al Giardino Gilberto Barbero di strada Fortino ang. via Amico l’associazione Italia Israele e l’Associazione Europa Duemila depone una corona d’alloro al cippo in memoria di Gilberto Barbero, presidente provinciale del Comitato di Liberazione Nazionale e commemoria dell’onorevole Umberto Grilli, deputato astigiano all’Assemblea Costituente,vittima della violenza fascista per le sue idee socialiste, Giuseppe De Andrè, che riparò ad Asti nel 1942 per sfuggire alle persecuzioni fasciste per aver protetto alcuni studenti ebrei.
Foto di Roberto Signorini
































