È solamente il secondo annuncio, ma la prossima edizione di AstiMusica si prospetta già esplosiva: il 9 luglio 2026 saliranno sul palco di piazza Alfieri gli One Republic. 

Seguendo una tradizione ormai consolidata, l’ufficialità è stata sganciata lunedì mattina da Paride Candelaresi attraverso i suoi canali social: “Arriva ad Asti uno dei più grandi gruppi pop rock dei nostri tempi – ha scritto l’assessore comunale alla Cultura -. La band statunitense porterà in piazza Alfieri i suoi grandi successi. Sarà uno spettacolo pieno di vitalità, luci, coriandoli, assoli, schermi led e grande energia”.

Con uno dei più grandi show mai visti in piazza a livello di produzione e organizzazione, Asti aprirà la trilogia di tappe italiane del tour mondiale “From Europe with love”, che vedrà il gruppo girare l’Europa dopo la fase asiatica. Fondati nel 2002 a Colorado Springs dal “frontman” Ryan Tedder con il chitarrista Zach Filkins, gli One Republic sono stati una delle prime band a ottenere la popolarità social su MySpace. Con l’album d’esordio pubblicato nel 2007, “Dreaming Out Loud”, è arrivata anche la prima hit: remixata da Timbaland, “Apologize” ha raggiunto il successo planetario conquistando una candidatura ai Grammy Awards e incoronando Tedder nuovo “golden boy” della musica americana. Non a caso, nel tempo il cantautore si è rivelato un vero e proprio “hitmaker” firmando successi per grossi calibri come Paul McCartney, Rihanna, Beyoncé, Adele, James Blunt, Ed Sheeran, Madonna, Maroon 5, Taylor Swift, Leona Lewis e Ariana Grande. Tra tante collaborazioni, nel 2017 la band ha lavorato anche con Tiziano Ferro al brano “No Vacancy”.

Con l’arrivo degli One Republic AstiMusica sembra puntare definitivamente al grande salto, regalandosi un taglio internazionale di primo piano a compimento dell’evoluzione avviata in questi ultimi anni. Il gruppo americano è la seconda band annunciata della nuova edizione del festival: due giorni dopo, l’11 luglio, sarà di scena il rock dei Litfiba con il “Quarant’anni di 17 Re Tour”. Una “reunion” davvero speciale che farà tappa in piazza Alfieri.

Alberto Gallo