Una storia che ha del surreale, l’incubo che accompagna per anni e anni passato l’esame, la maturità da ripetere, per 40 ragazzi di Asti (che si sono visti contestare il diploma “caducato”, privato di efficacia giuridica, un anno dopo averlo ottenuto) è diventato realtà. Tutto questo in seguito a un pronunciamento del Consiglio di Stato: il riconoscimento di scuola paritaria dell’Istituto paritario cittadino Manzoni (liceo scientifico, geometri e ragionieri) era stato portato a termine solo per le prime classi. Ciò implica che gli alunni delle seconde, terze e quarte hanno avuto scrutini non validi. I maturandi fecero ricorso al Tar per accedere “con riserva” all’esame. Oggi quegli studenti sono universitari o lavoratori e si trovano nella difficile situazione di dover tornare sui banchi di scuola e rifare tutto daccapo, proprio come nel film Immaturi di Paolo Genovese. Dalla scuola è stato diramato un comunicato: “La scuola taglia il traguardo dei 40 anni di attività (180 allievi nell’ultimo anno scolastico). Quello che sta accadendo ha dell’incredibile. Non stiamo parlando di un “diplomificio”: qui da noi si studia seriamente, il gruppo insegnanti è qualificatissimo e l’accesso agli esami di Stato ha un grado di difficoltà superiore alle scuole statali. Quest’anno ci sono stati una quindicina di non ammessi su circa 90 candidati e una decina di respinti alla Maturità, sostenuta davanti a regolari commissioni nominate dal Ministero con commissari in servizio nelle scuole statali”. Dice il direttore Fabio Gai: “Il diploma caducato non significa esame da rifare, sono fiducioso che la giustizia amministrativa convaliderà il diploma agli studenti coinvolti da questa vicenda paradossale”. L’avvocato Carlo Rienzi legale della scuola e presidente Codacons (una delle principali e storiche associazioni dei consumatori) riferisce: “La vicenda origina dall’ignoranza da parte dei funzionari del Ministero sulla legislazione vigente. Non solo infatti, hanno pensato di poter caducare i diplomi a studenti che erano completamente all’oscuro della vicenda della scuola, con una palese violazione della normativa (Legge 241/90) ma gli stessi funzionari hanno anche ignorato completamente l’esistenza della legge (168/2005), che prevede che quando si è ammessi ad u esame per una sentenza del Giudice Amministrativo (come è avvenuto in questo caso) il superamento fa si che si convalidi il diploma così conseguito”. E annuncia: “A giorni ripresenteremo il ricorso al Tar e non è escluso che denunceremo alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti questi funzionari così poco attenti”.
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio