Intenso lavoro dell’Asl AT dietro le quinte del Festival delle Sagre: gli operatori del Sian (Servizio Igiene Alimenti Nutrizione) sono impegnati da alcune settimane, e lo rimarranno fino a domenica 8 settembre, in verifiche a tutela della sicurezza alimentare. “Lavoriamo con spirito di collaborazione con la Camera di Commercio e le Pro Loco – indica Vincenzo Soardo, responsabile del Sian – affinché le condizioni igienico-sanitarie siano rispettate e i commensali possano consumare in tutta tranquillità ciò che la tradizione gastronomica offre”. La collaborazione, iniziata nel 1990, consiste soprattutto in una formazione continua del personale volontario operante nelle singole Pro Loco in materia di igiene e sicurezza alimentare, comprese allergie, intolleranze alimentari e celiachia. Il gruppo di lavoro dell’Asl è composto da due medici (Renza Berruti, Fiorenzo Lorenzi) e altrettanti tecnici della prevenzione (Elena Cerrato, Sergio Mauro) occupati a verificare i requisiti igienico-sanitari prima in base alla documentazione depositata all’Asl dalle Pro Loco, poi con controlli a campione nelle sedi in cui verranno preparati in anticipo i piatti da servire nel fine settimana. Infine sabato in Campo del Palio, nelle ore precedenti l’avvio della distribuzione delle specialità, con il sopralluogo in tutti i 47 stand delle Pro Loco per esaminare il regolare funzionamento delle attrezzature, le condizioni generali di pulizia, l’idoneità dell’abbigliamento dei cuochi e dei loro collaboratori preposti alla preparazione e somministrazione del cibo. “I nostri accertamenti – segnala Soardo – riguarderanno anche la tracciabilità dei prodotti, l’idoneità di attrezzature e materiali che vengono a contatto con gli alimenti, l’idoneità del manuale di autocontrollo (HACCP) predisposto dalle singole Pro Loco, le corrette modalità di preparazione e conservazione degli alimenti. Possibili passaggi, infine, potranno essere svolti nella giornata di domenica dal personale reperibile”. Le verifiche dell’Asl sulla sicurezza alimentare interesseranno, durante il Settembre Astigiano, anche la Douja d’Or (area ristorazione) e le cene propiziatrici del Palio.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio