Countdown per il Festival delle Sagre che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 settembre ad Asti. Anche quest’anno i visitatori del più grande ristorante a cielo aperto d’Italia potranno usufruire del servizio gratuito di bus navetta messo a disposizione dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio. Due le linee attive: la numero 1 svolgerà servizio in direzione dell’uscita del casello di Asti Ovest. I suoi capolinea saranno rispettivamente di fronte alla piscina Lido e piazza Marconi. La linea 2, invece, sarà in funzione in direzione dell’uscita del casello di Asti Est con capolinea in piazza d’Armi di fronte all’Enel e in corso Felice Cavallotti, all’angolo con corso Galileo Ferraris. I mezzi della linea 1 partiranno dai due capolinea ogni trenta minuti e saranno attivi dalle ore 18 all’una nella serata di sabato e dalle 8,30 alle 24,00 di domenica. La linea 2, invece, effettuerà partenze ogni quindici minuti nella serata di sabato, dalle 18 all’una e ogni mezz’ora, dalle 8,30 alle 24,00 nella giornata di domenica. Per tutti coloro che sceglieranno di non utilizzare la macchina per raggiungere Asti, sarà disponibile un servizio di treni speciali da e per la stazione di Torino Porta Nuova. Grazie all’intervento delle istituzioni, è stato infatti revocato lo sciopero regionale dei treni che sarebbe dovuto scattare tra sabato e domenica. Sabato 9, treni speciali da Torino Porta Nuova per Asti alle 17,40 alle 18,40, alle 19,50 e alle 20,15. Il rientro da Asti per Torino Porta Nuova avrà i seguenti orari: 22,26 – 23,40 – 0,35 e 1,00. Domenica 9 settembre, convogli speciali da Torino Porta Nuova per Asti con partenza alle 9,20 – 9,45 – 10,20 – 11,45. Treni speciali da Asti per Torino Porta Nuova alle 15,30, alle 16,02, alle 17,00 e alle 18,00.
Al Festival delle Sagre di Asti si arriva anche in treno o con le navette
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio