Mancano una manciata di ore al primo atto del Settembre Astigiano: l’inaugurazione della Douja d’Or, alle 16.30 di oggi, al Palazzo dell’Enofila in corso Felice Cavallotti. Alla presenza delle massime autorità cittadine, di Roberto Rosso (in rappresentanza del Ministero delle Politiche Agricole) e di Roberto Cota, governatore della Regione Piemonte, si procederà al tradizionale taglio del nastro. La Douja resterà aperta fino a domenica 16 settembre. Protagonista assoluto sarà il vino. Ricchissimo il programma degli eventi collaterali, con pubblicità anche sulle reti Rai. Domani e domenica la Douja farà un “passo indietro” per concedere spazio al Festival delle Sagre, la rassegna enogastronomica all’aperto più ampia d’Italia (probabilmente anche d’Europa). Domani sera in piazza Campo del Palio 45 pro loco astigiane (+ 2 ospiti) inizieranno la distribuzione dei piatti tipici. Si potrà iniziare a gustare le pietanze alle 19 ma i tagliandi saranno già in distribuzione nel tardo pomeriggio. Domenica mattina, alle 9.15 da piazza Marconi, prenderà le mosse la sfilata che rievocherà scene di vita contadina di un tempo. La sfilata percorrerà via Cavour, piazza Statuto, piazza San Secondo, via Gobetti, corso Alfieri, piazza Alfieri, piazza Primo Maggio, via Calosso, viale alla Vittoria, via Rosselli, corso Ferraris e si esaurirà in corso Einaudi. Alle 11.30 inizierà la distribuzione nel villaggio gastronomico di piazza Campo del Palio e si andrà avanti fino ad esaurimento delle scorte. Per agevolare l’afflusso degli avventori che arrivano ad Asti con l’autostrada sono state predisposte due linee di navetta: la Uno dalla piscina Asti Lido, la Due dall’uscita Asti Est con partenze ogni mezz’ora dalle 18 di sabato all’1 di domenica e dalle 8.30 alle 24 di domenica. Uno speciale con tutte le informazioni sul Festival delle Sagre e sulla Douja d’Or è in edicola nel numero della Gazzetta d’Asti uscito oggi, venerdì 7 settembre.
Douja d’Or, tutti gli appuntamenti di sabato 15 settembre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio