ore 11.00/01.00 Palazzo dell’Enofila 46^ DOUJA D’OR Padiglione 2 Banco di degustazione dei 450 vini Doc e Docg premiati al 40° concorso nazionale “Premio Douja d’Or”. ENOTECA Padiglione 1
Vendita dei vini premiati al Concorso ore 18.30 Piazza Campo del Palio Inaugurazione del 39° Festival delle Sagre Astigiane, con l’intervento della Fanfara dei Bersaglieri di Asti “Roberto Lavezzeri”.
apertura al pubblico. ore 19.00/20.00 La Douja a Palazzo Mazzetti “Aperitivo con l’arte” in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e l’Onav. Per l’occasione, proroga straordinaria della mostra “Etruschi, l’ideale eroico e il vino lucente” in collaborazione con i Musei Vaticani (orario: 9.30-24.00). ore 18.30/23.30 DOUJA DELLA BARBERA Padiglione 4
Degustazione di grandi Barbere e Alta Langa con prodotti tipici del territorio; degustazione di grappa astigiana da vitigno Barbera. DOUJA DELL’ASTI Cortile dell’Enofila
Aperitivi e una coppa di Asti Docg, le bollicine dolci naturali più “brindate” al mondo. Galleria storica interattiva per gli 80 anni del Consorzio di Tutela. ore 18.30/24.00 Cortile dell’Enofila “La filiera corta è qui: carne cruda piemontese, formaggi tipici e mostarda di frutta”. Degustazione a cura di Confederazione Italiana Agricoltori di Asti. ore 19.30 Padiglione 3 Piatto d’autore a cura dell’Associazione Albergatori e Ristoratori della Provincia di Asti proposto dal Ristorante La Fioraia: “Cotechino in veste di coniglio con timballo di polenta e fonduta di Raclette”. La C.N.A. – Asti propone:
Pane e dolci a cura della panetteria pasticceria “Astiforno”, Asti ore 21.00 Padiglione 4 Serata di assaggio “Vigneti e vini eroici d’Italia”, a cura del Cervim (Centro di Ricerche Studi e Valorizzazione per la Viticoltura Montana) di Aosta.
Douja d’Or, tutti gli appuntamenti di sabato 8 settembre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio