“Maria Teresa Armosino (pres. Provincia di Asti e deputato alla Camera, sic) attraverso gli organi di informazione ha espresso domenica scorsa la sua quarta posizione sulla questione del riordino delle Province. Rammento in breve, le puntate precedenti, nell’ordine: 1) nel febbraio di quest’anno sottoscrive il documento dell’Unione Province Piemontesi e sostiene l’ipotesi del quadrante che vede la riduzione da 8 a 4 province in Piemonte e che prevede l’accorpamento di Asti con Alessandria. 2) il 3 agosto sostiene l’ordine del giorno del Consiglio Provinciale che prevede il perseguimento della costituzione della provincia Langa-Roero-Monferrato (con Alba, Bra e Chieri); 3) il 7 settembre in occasione dell’apertura della Douja d’Or di Asti sostiene che la soluzione migliore sarebbe un super-provincia Cuneo-Asti-Alessandria 4) domenica 9 settembre sostiene che non ci vuole nessun riordino. Sono d’accordo con il giornale La Stampa quando sottolinea i tratti da “battagliera” dell’On. le Armosino, però mi permetto di dire che si tratta di una battagliera un po’ volubile. D’altra parte a fine luglio aveva riunito tutti gli enti locali e le istituzioni del territorio in una surreale riunione in cui aveva dichiarato (e i giornali avevano giustamente riportato) che la Provincia di Asti non avrebbe aperto le scuole a settembre. Vedo che, opportunamente, le scuole oggi sono regolarmente aperte”. Massimo Fiorio – segretario della XIII commissione (Agricoltura) della Camera
Province, Massimo Fiorio: “Armosino, battagliera ma volubile”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio