“La nascita della Casa del Teatro rappresenta una bella notizia per l’Astigiano e per la cultura piemontese e bene ha fatto il Comune a credere in un progetto che farà di Asti un importante polo teatrale. Dimostrando che, anche in una fase di ristrettezze finanziarie, è possibile mettere in campo iniziative di qualità e ampio respiro. Ora, se Asti diventerà una Città del Teatro, allora credo ci siano tutte le condizioni per replicare l’esperimento anche in un altro campo e fare di Asti la Città della Musica. Dando concretizzazione, quanto prima, all’idea della Casa della Musica, una scuola per musicisti professionisti e non, che, grazie a docenti di levatura nazionale ed internazionale, potranno affinare le loro tecniche. Ad Asti sono nati musicisti famosi, come Paolo e Giorgio Conte, Gianni Basso, Andrea Mirò, Danilo Sacco: dietro di loro ci sono giovani che vogliono imparare o persone che intendono specializzarsi. La Casa della Musica guarda a questi talenti per valorizzarli, creando opportunità occupazionali e ricadute positive per il nostro territorio e sono convinta che anche grazie la sensibilità dell’Assessore Massimo Cotto sarà possibile realizzare questo progetto da me avanzato due anni fa e particolarmente atteso dalla città” . Angela MOTTA Consigliere Regionale PD
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio