Dalle 11 all’una a Palazzo dell’Enofila (padiglione 2) si degustano i 450 vini Doc e Docg premiati al 40° Concorso nazionale “Premio Douja d’Or”. Al padiglione 1 negli stessi orari è aperta la cantina self service per acquistare i vini premiati e il mercatino con le eccellenze gastronomiche di “Asti fa goal”. Alle 17.30 (padiglione 4, area Onav) la Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola presenta “Il Lago Maggiore, le sue Valli e i suoi Sapori”. Dalle 18.30 alle 23.30 (padiglione 4) la Douja della Barbera presenta 163 tipologie di Barbera, selezionate dagli assaggiatori dell’Onav, e 22 spumanti Alta Langa Metodo Classico, da accompagnare a salumi, formaggi e antipasti caldi. Negli stessi orari, nel nuovo salotto e lounge bar dell’Asti Spumante (cortile dell’Enofila), aperitivi fantasiosi a base di Asti Docg e degustazioni. Viaggio polisensoriale alla scoperta delle bollicine dolci naturali più “brindate” al mondo e galleria storica interattiva allestita per gli 80 anni del Consorzio di Tutela. Dalle 18.30 alle 24, nel cortile dell’Enofila (struttura al coperto) Coldiretti Asti presenta i sapori degli agriturismi di Terranostra – Campagna Amica: maltagliati con fagioli e dolci tradizionali piemontesi. Dalle 19 a Palazzo Mazzetti “Aperitivo con l’arte” in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e l’Onav. Alle 19.30, alle 21 e alle 22,30 al padiglione 3 si cena con il piatto d’autore a cura dell’Associazione Albergatori e Ristoratori della Provincia di Asti. In cucina il ristorante “Ametista” di Moncalvo (Asti) con: gnocchi di ricotta e noci mantecati alla salvia con rolata di faraona brasata allo zafferano. Inoltre, la Confartigianato Asti propone: pane a cura del panificio “Punto Pane 4” di Villanova d’Asti (Asti), dolci a cura della pasticceria “Dolcevita” di Costigliole d’Asti (Asti) e amaretti “Franco Vicenzi” di Mombaruzzo (Asti). Alle 21 (padiglione 4, area Onav) “Vini e sapori della strada del vino Monferrato Astigiano”, a cura della Strada del vino Monferrato Astigiano. Alle 21.30, nell’area spettacoli (padiglione al coperto, ingresso gratuito) la Douja del Conte in collaborazione con la Fondazione “Centro di Studi Alfieriani”. Spettacolo “Pane e vino. La vita e le stagioni nel banchetto dei proverbi” a cura di Carla Forno. Con gli attori Aldo Delaude e Leonardo De Carmine e i musicisti Andrea Bertino (violino) Alberto Fantino (fisarmonica) e Simona Scarrone (flauto).
Douja d’Or, tutti gli appuntamenti di sabato 15 settembre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio