Venticinque giornalisti dagli Stati Uniti e dalla Cina assisteranno domani, domenica 16 settembre al Palio di Astidalle tribune di piazza Alfieri. E’ una delegazione di ospiti stranieri esperti del settore vinicolo, invitati dal Consorzio Piemonte Land of Perfection a scoprire paesaggi, eventi ed economia di un territorio. Alla sera è previsto un brindisi di benvenuto nello stand del Consorzio dell’Asti allaDouja d’or. Il gruppo sarà accolto dai presidenti dei Consorzi di tutela (Asti, Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, Brachetto d’Acqui, Barbera Vini d’Asti e del Monferrato, Gavi), Produttori Moscato e Vignaioli Piemontesi. Anche il lunedì sarà dedicato all’Astigiano: alle 9,30, il gruppo sarà accolto all’azienda Bersano di Nizza Monferrato. Gli ospiti visiteranno il museo che custodisce la memoria della vita in campagna e del lavoro dei contadini. Poi, trasferta a Canelli per visitare le Cantine storiche della Gancia, che fanno parte di quell’intreccio di cunicoli, ribattezzati per la loro bellezza cattedrali sotterranee, che corrono sotto la città dello spumante e aspirano a diventare Patrimonio mondiale dell’Unesco. Dopo un tour tra i vigneti di Moscato, alle 16, degustazione guidata alla Casa dell’Asti in piazza Roma. Il viaggio alla scoperta del Sud Piemonte proseguirà in Langa, con un tour tra i vigneti e la visita al Museo del vino di Barolo. Martedì i giornalisti conosceranno cantine e vigne del Barbaresco. Mercoledì tour tra La Morra, Serralunga d’Alba e Barolo, dove si terrà un wine tasting nel castello che ospita il WIMU (Museo del vino). Giovedì mattina si passeggia tra i vigneti del Roero. Il soggiorno si concluderà sabato 22 settembre dopo una due giorni tra i filari del Gavi. “Un’altra tessera – commenta Andrea Ferrero, presidente di Piemonte Land of Perfection – che si aggiunge all’opera di promozione avviata in primavera dal Consorzio con la partecipazione a fiere ed eventi in Cina e Stati Uniti. Dai primi contatti, durante i tasting e i workshop all’estero, abbiamo colto l’esigenza di conoscere direttamente il territorio dove si producono i vini piemontesi. Nasce così l’idea di ospitare giornalisti e operatori in Langa, Roero e Monferrato. L’ambizione è di farlo diventare un incontro annuale con la stampa e i buyers internazionali”.
Giornalisti americani e cinesi al Palio di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio