Tre nuovi romanzi si sono aggiunti in questi giorni a completare la rosa dei partecipanti alla quarta edizione del Premio Asti d’Appello, fissata per domenica 25 novembre a Teatro Alfieri. Ai volumi selezionati dal Premio Bagutta (Luca Doninelli, Cattedrali, e Luca Di Fulvio, Il Grande Scomunicato ), dal Premio Rapallo (Le notti sembravano di luna di Laura Bosio e Dove finisce Roma di Paola Soriga) e al solo volume proveniente dallo Strega (Qualcosa di scritto di EmanueleTrevi) si sono aggiunti Malacrianza diGiovanni Greco finalista al Premio Viareggio, Le ciliegie sotto il tavolo di Nadia Scappini, finalista al Premio Cortina, 2012 e Più in alto del mare di Francesca Melandri, finalista al Premio Campiello. Nuove letture, dunque, per i 170 soci dell’Associazione del Premio Asti d’Appello che costituiscono la giuria popolare, e per gli studenti delle scuole superiori di Asti e provincia che formano la giuria giovane: i primi saranno chiamati ad esprimere la loro preferenza nel corso delle votazioni, che avranno luogo nel pomeriggio domenica 18 novembre in Biblioteca, mentre gli studenti voteranno a scuola nella settimana precedente. Intanto si lavora per organizzare la cerimonia di premiazione. Come nella passata edizione, agli otto scrittori in competizione si affiancherà un personaggio particolarmente rappresentativo del mondo letterario italiano, al quale andrà il riconoscimento di ‘Maestro del Premio d’Appello 2012’ e il cui nome non è ancora stato reso noto.
Completata la rosa di Asti d’Appello 2012
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio