Ultimo appuntamento con il “Settembre Astigiano” sabato sera in piazza Medici. Tempo permettendo, infatti, dalle 21 andrà in scena la nuova edizione di “Moda Sotto le Stelle”, la manifestazione promossa per il quarto anno consecutivo dall’Ascom Confcommercio. Una delle piazze più belle della nostra città si trasformerà in una passerella dove sfileranno capi di boutique astigiane d’abbigliamento uomo, donna, bambino e non solo. Spazio anche alla sartoria, all’ottica e ai capi disegnati dagli studenti del corso di moda dell’istituto Ipsia Castigliano. Ma “Moda Sotto le Stelle” non è solo tradizione. Quest’anno ci sarà infatti un’importante novità, in quanto la manifestazione sposerà il Palio e la storia astigiana. In passerella sfileranno abiti d’epoca che ripercorreranno epoche della nostra città, accompagnate dalle arie di una cantante lirica perugina. Coordinatore e regista dell’evento che, in caso di maltempo verrà rinviato di una decina di giorni in un luogo chiuso ancora in fase di definizione, Dino Penna, dirigente e responsabile per il settore manifestazione della Ascom Confcommercio di Asti e presidente di Federmoda provinciale e titolare de “Il Guardaroba da 0 a 6 anni”. Ad intrattenere il pubblico oltre ai maestri dei capelli di Pierpaolo PArrucchieri, che si esibibranno con alcune acconciature “in diretta” e i make up artists della scuola di estetica Saem, anche il comico di Zelig Ezio Cortese. “Moda Sotto le Stelle – hanno sottolineato gli organizzatori – rientra nel programma che vedrà già nei prossimi mesi altre iniziative volte a promuovere e supportare il commercio astigiano che in questo momento vive un momento di crisi”.
Rinviata, causa maltempo, la rassegna “Moda Sotto le Stelle”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio