Un “Solenne Capitolo della Douja d’Or” per chiudere solennemente il Settembre astigiano quello celebrato dall’Ordine dei Cavalieri delle Terre d’Asti e del Monferrato domenica scorsa. Dopo la dieci-giorni all’Enofila, i riflettori si sono spostati verso il Monferrato Casalese, terra leggendaria di Aleramo, e precisamente nell’antica “Tenuta Santa Caterina” di Grazzano Badoglio. Qui, la famiglia di Guido Carlo Alleva ha accolto le Autorità ed i numerosi ospiti in una storica proprietà agraria, frutto di un singolare recupero architettonico, in cui tradizione e innovazione tecnologica ne fanno uno degli esempi capofila del territorio in termini di promozione enologica. “Per il Solenne Capitolo dedicato alla Douja d’Or – sottolinea il Gran Maestro Giuseppe Bracciale – il nostro Ordine ha scelto una meta capace di esprimere al meglio la bellezza dei paesaggi del vino unitamente alla valorizzazione dell’edilizia enologica, della tecnica produttiva e dei vitigni storici”. Nel corso della cerimonia capitolare – che ha visto tra gli altri l’intervento del Presidente della Camera di Commercio di Asti Mario Sacco portavoce dei successi del Salone Nazionale di Vini Selezionati Douja d’Or da poco concluso – sono entrati a far parte dell’Ordine: il Cavaliere d’Onore On.le Roberto Cota Presidente della Regione Piemonte e due Buoni Vignaioli: Guido Carlo Alleva, titolare della Tenuta Santa Caterina e Michelino Rovero, della Ditta F.lli Rovero di San Marzanotto, in quanto vincitori dell’Oscar della Douja d’Or 2012. Al termine della cerimonia i convenuti si sono spostati, per il convivio, al ristorante “Il Bagatto”, dove l’arte culinaria di Franca Poggio e del suo staff familiare si è sposata al pregio della migliore produzione enologica della “Tenuta Santa Caterina”, con un brindisi particolare riservato alla Barbera d’Asti Superiore docg 2009 “Setecapita”, Oscar della Douja d’Or al concorso enologico 2012. Per tutti gli ospiti, infine, il tradizionale “menù d’autore” in omaggio, a firma dell’Artista della Vite e del Vino Valter Piccollo, per un souvenir d’arte del Solenne Capitolo dedicato alla brocca dorata testimonial dell’Astigiano nel mondo.
Solenne Capitolo della Douja d’Or chiude il Settembre astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio