Un evento unico, che si ripromette di affascinare e divertire il pubblico presente: l’Asti Calcio il 13 ottobre compie ottant’anni e lo fa festeggiando assieme ai proprio sostenitori e a tutti gli appassionati di sport e non solo al Teatro Alfieri. “Sarà una giornata ricca di spunti – assicurano gli organizzatori – certamente mai scontata e con sorprese a non finire, apprezzabile per chiunque”. Ecco il programma: Ore 10.00 – 12.00 Presentazione del progetto: Etica e calcio. Medicina, nutrizione, psicologia e calcio Polo Universitario – ASTISS – C.so Alfieri nr. 105 Relatori: Pier Paolo Gherlone Presidente A.C.D. Asti Calcio Elio Testa Vice Presidente A.C.D. Asti Calcio Modererà l’incontro: Franco Binello de “La Stampa” Ore 12.30 – 13.00 Incontro con autorità, dirigenti e vecchie glorie dell’Asti Sala Consiliare del Comune di Asti Ore 14.30 Lancio dei paracadutisti Ore 15.00 – 17.15 Triangolare tra: Torino FC 1° squadra, Asti 1° squadra, FC Petrolul Football club Ore 17.30 – 18.30 Partita tra “vecchie glorie” dell’Asti Calcio Spettacolo degli Sbandieratori dell’Hasta Stadio Comunale Ore 21.00 – 23.00 Elogio dell’imprevisto Spettacolo celebrativo 80° A.C.D. Asti Calcio Con Massimo Cotto, Alessio Bertoli, Beppe Giannini, Lillo Difranco e ospiti del mondo calcistico Voce e piano Simone Poncino Coordinamento scenico di Alessio Bertoli
Asti Calcio: il nuovo calendario dei festeggiamenti per gli 80 anni
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio