E’ il laboratorio di comicità più famoso d’Italia e si svolge in tutta la penisola ogni autunno-inverno alla ricerca dei talenti comici di domani, Zelig Lab On The Road, la cui edizione piemontese si svolge quest’anno ad Asti, presso Palco 19, (Via Ospedale 19) con 12 appuntamenti da ottobre ad aprile, sempre di giovedì, ogni quindici giorni. Dopo l’inaugurazione di giovedì 11, il secondo appuntamento, in programma giovedì 25 ottobre a partire dalle 21.30 (ingresso 5 euro con consumazione) sarà ricco di sorprese perché vedrà salire sul palco non solo sei bravissimi comici emergenti ma anche artisti del calibro di Giampiero Perone, Franco Neri e Claudio Perosino che, in veste di special guest, si esibiranno durante la serata sperimentando anche nuovi pezzi. I partecipanti al laboratorio di giovedì 25, capitanati da Renato Trinca, autore di Zelig e responsabile del laboratorio, saranno Viviana Pavan, Delia Dimasi, Antonella Serra, Elisa Potenza, Antonella Minarelli e Santo Palumbo e daranno vita ad una serata nella quale il pubblico potrà da un lato assistere alle performance di nuovi artisti e dall’altro gustarsi gli interventi e i pezzi comici di professionisti già affermati che non mancheranno di interagire con i partecipanti al laboratorio e con il pubblico. Grandi ospiti a sorpresa sono previsti anche per le prossime date del Lab On The Road. La comicità dal vivo sarà dunque vissuta nella sua massima espressione: improvvisazione, costruzione sul momento di situazioni comiche e un contatto diretto con gli artisti presenti. Tutto questo nell’atmosfera piacevole e informale di Palco 19. Giunto alla sua settima edizione in Piemonte, Zelig Lab On The Road è un’officina, una palestra, dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti a un pubblico vero. Oggi in tutta la penisola sono ben sette le sedi di questo laboratorio, da Milano a Roma, Genova e Bologna e negli anni si sono dimostrate un vero e proprio spazio di studio e sperimentazione di nuove forme di comicità in cui gli artisti hanno avuto la possibilità di provare idee, definire uno stile o i tratti di un personaggio, avvalendosi della direzione artistica di importanti autori di Zelig. Molte idee come, per citare solo le più recenti, i tre stralunati “Emo” de I Mancio e Stigma o le improbabili televendite del “Ninfo Point” di Marco Guarena sono nate proprio nel laboratorio Zelig piemontese, a conferma di quanto questo appuntamento sia una vera e propria fucina di nuovi talenti. Tutte le informazioni sul Lab on The Road e sugli eventi a Palco 19 sono disponibili sul portale www.ridi.it. A disposizione del pubblico anche la RidInfo 800 911 910 con numero verde nazionale a chiamata gratuita attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Asti, Zelig Lab On The Road al Palco Diciannove
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio