Una protesta del tutto singolare andrà in scena domani, giovedì 25 ottobre, ad Asti. Dalle 15.30 in piazza San Secondo i manifestanti, fra cui insegnanti e semplici cittadini, organizzeranno una correzione dei compiti a cielo aperto e una serie di lezioni collettive di piazza. Un atto plateale per dire no alla riforma Profumo che metterebbe a repentaglio migliaia di posti di lavoro.
“Cari studenti, cari insegnanti, cari Cittadini il Ddl che sta per passare in Parlamento coinvolge tutti noi, colpisce pesantemente i lavoratori, nel nostro caso gli insegnanti e colpisce al cuore la scuola che gli studenti frequentano – scrivono i manifestanti in una lettera aperta -. La ricetta di Profumo e Monti è la stessa: colpire al cuore i servizi pubblici, le persone più colpite dalla crisi, difendere gli interessi forti. L’innalzamento a 24 ore di lezione frontale, mette la scuola al pari di catena di montaggio e mette l’apprendimento e la cura dell’insegnamento all’ultimo posto.
Il lavoro dell’insegnante viene ridotto ad una logica aziendale, mentre sappiamo bene, sotto molteplici punti di vista, che così non è. Non lo è a partire dalle ore di insegnamento che non sono solo le 18 a scuola, ma vi sono anche quelle svolte a casa con le correzioni dei compiti e la preparazione delle lezioni. Il livello culturale di un paese e la sua capacità di uscire da una crisi hanno bisogno di una scuola su cui si investa e non su cui si tagli. L’attuale governo antepone gli ordini della Banca Centrale Europea ai settori più importanti, antepone gli interessi delle Banche e il loro salvataggio al diritto di avere una scuola umana e capace di futuro. I tagli alla scuola non sono gli unici (Sanità, Comuni, Province, Servizi), noi solidarizziamo con tutti questi settori e con chi svolge un lavoro importante per l’interesse della comunità. Il debito, la crisi hanno cause precise e non ne siamo responsabili noi lavoratori della scuola, né voi studenti , né voi cittadini, ma le banche e le scelte economiche sbagliate”.
L’appuntamento rivolto a tutti è quindi per domani alle 15.30.
Domani ad Asti si correggono i compiti a cielo aperto in segno di protesta
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio