Due maestri del thriller a confronto: giovedì 15 novembre alle 18 nell’Aula Magna dell’Università di Asti (Piazzale De Andrè – Corso Alfieri 103), Giorgio Faletti incontra Jeffery Deaver. Per la prima volta ad Asti, il celebre scrittore statunitense, autore di numerosi best sellers, presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo libro “Sarò la tua ombra”, edito da Rizzoli, in una chiacchierata con il collega e amico Faletti che si preannuncia come un evento unico. Deaver ha raggiunto il successo internazionale con Il collezionista d’ossa. Nel 2008 “I corpi lasciati indietro” è stato nominato romanzo dell’anno dalla International Thriller Writers Association, e nel 2011 si è misurato anche con la saga di 007 in “Carta bianca”. L’ultimo libro, che fa parte del ciclo dei detective Kathryn Dance e Lincoln Rhyme, è incentrato su una giovane cantante country che subisce le attenzioni di uno stalker. Le canzoni della protagonista sono state realmente scritte da Deaver, e il relativo cd è stato pubblicato dall’etichetta American Blackguard Music. Un’altra delle sue passioni, a detta di Giorgio Faletti, è la cucina: sembra infatti che i due scrittori si scambino spesso ricette via email. L’ingresso all’incontro è libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Asti, Giorgio Faletti incontra Jeffery Deaver, maestri del thriller a confronto
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio