“In merito alla lettera del Consigliere Pensabene relativa alla convenzione stipulata con la Casa di Riposo e alle conseguenti funzioni di dirigente dei servizi sociali attribuite alla Dottoressa Laura Panelli, si precisa che la stessa non è stata assunta dal Comune di Asti. La Dr.ssa Panelli rimane dipendente della Casa di Riposo Città di Asti e, nell’ambito di una collaborazione tra i due enti, sancita da una apposita convenzione, svolgerà le funzioni dirigenziali anche nel settore servizi sociali del Comune, con un evidente risparmio di spesa (che sarà reimpiegato dai due enti nell’erogazione dei servizi ai cittadini) e la possibilità di coordinare meglio le azioni delle due istituzioni. Già oggi molti servizi di assistenza agli anziani, il dormitorio maschile per i senzatetto e il centro di prima accoglienza per le famiglie senza casa sono gestiti in sinergia da Comune e Casa di Riposo, che sono parte dello stesso sistema complessivo di assistenza pubblica. Questa integrazione non potrà che migliorare, con la nuova convenzione. Stante la crescente carenza di risorse, saranno sempre più frequenti forme di collaborazione tra enti, finalizzate a mettere in comune risorse umane e strumentali (in questi giorni è stata presentata la convenzione Comune-Asl relativa al personale dello sportello socio assistenziale aperto presso l’ ospedale Massaia e altre ne sono state stipulate da tempo con la Provincia e altri comuni dell’astigiano) così da conseguire risparmi e una risposta maggiormente integrata ai bisogni dei cittadini”. Fabrizio Brignolo – Sindaco di Asti
Precisazioni di Fabrizio Brignolo alla lettera di Giovanni Pensabene
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio