Si è insediata ieri, lunedì a Palazzo Borello, la Consulta dei Giovani Imprenditori. Ne fanno parte gli “under 40” designati dalle associazioni di categoria dell’industria, del commercio, dell’artigianato, della coooperazione,dell’agricoltura, dei servizi e dai tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. “La Consulta è innanzitutto un luogo di incontro e di confronto per i giovani che rappresentano pezzi significativi del nostro tessuto economico – spiega il presidente della Camera di Commercio Mario Sacco, che insieme alla Giunta ha promosso l’iniziativa – l’auspicio è che dall’analisi del contesto in cui operano e dallo scambio di esperienze possano scaturire idee e proposte concrete per orientare il futuro di questo territorio. Ricordo che in questa provincia un giovane su tre non studia e non lavora: la disoccupazione giovanile è drammatica”. Colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro, formando competenze spendibili sul mercato del lavoro nell’immediato ma anche nel medio-lungo periodo è una delle necessità che i giovani imprenditori si sono impegnati ad analizzare. Il prossimo tavolo di lavoro, che si riunirà a dicembre, analizzerà inoltre i punti di forza e di debolezza di ogni settore cominciando a stilare una graduatoria degli interventi considerati necessari per ridare fiato allo sviluppo delle imprese e del territorio. I componenti effettivi della Consulta: Andrea Amalberto e Fabio Bosticco (Camera di Commercio di Asti), Armando Dagna (Uil), Francesca De Laude (Cgil), Radmilla Evtimova (Cisl), Bruno Grasso (CNA), Clara Iviglia (Associazione Italiana Donne Dirigenti d’Azienda – Aidda), Valentina Mazzola (Confcooperative), Marco Melica (Coldiretti), Matteo Olivero (Ascom Confcommercio),Luciano Picasso (Associazione Bancaria Italiana), Samuel Picazzi (Confederazione Italiana Agricoltori), Massimiliano Porello (Confederazione Italiana Dirigenti d’Azienda), Andrea Povero (Confartigianato), Raffaele Teti (Api), Giulia Valente (Unione Industriale Asti), Andrea Visconti (Confesercenti).
La Consulta dei Giovani Imprenditori di Asti si mette al lavoro
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio