Domenica 18 novembre in Biblioteca, a partire dalle ore 16, si svolgeranno le votazioni della giuria popolare del Premio Asti d’Appello. I libri in concorso sono diventati sette, dopo che Emanuele Trevi ha annunciato che non potrà essere presente ad Asti per la finale, escludendo automaticamente il suo romanzo dalla rosa dei candidati. A seguire, nella sala conferenze di Palazzo Mazzetti (C.so Alfieri 357), avrà luogo un incontro dal titolo “Bele sì. Una città – Asti, una famiglia – i Debenedetti”. Il Premio intende così riprendere una consuetudine delle edizioni degli anni Sessanta: attribuire un riconoscimento “ad personam” a uno scrittore astigiano che a giudizio della giuria avesse ben meritato. L’associazione Premio Asti d’Appello, nel rinnovare per il 2012 questa consuetudine, ha scelto di attribuire un riconoscimento a Paolo e Maria Debenedetti quali rappresentanti di una dinastia di scrittori, ma soprattutto nell’intento di ringraziare una famiglia che ha dato molto alla città e non solo alle patrie lettere. In occasione delle votazioni di domenica 18 i soci e coloro che avranno ricevuto l’invito potranno ritirare le contromarche per la cerimonia finale. Le restanti contromarche saranno rese disponibili al pubblico martedì 20 novembre alla biglietteria del Teatro Alfieri a partire dalle ore 10.
Domenica si vota per Asti d’Appello
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio