“Abbiamo assistito ad una rappresentazione della giustizia a dir poco surreale. Inizia il processo No Tav che vede tra imputati, avvocati e parti civili almeno un centinaio di persone. L’aula di modeste dimensioni, siamo ammassati senza potere nemmeno ascoltare lo svolgimento dell’udienza e senza potere svolgere dignitosamente il ruolo costituzionalmente garantito di difensore. L’esiguo spazio è ovviamente occupato da un significativo numero di tutori dell’ordine a salvaguardare lo svolgimento di questa improbabile liturgia dalla quale sono però esclusi molti che volevano, con la loro presenza, esprimere solidarietà in un udienza che avrebbe dovuto essere pubblica. Fa caldo e manca l’aria, nonostante le invocazioni dei difensori e degli imputati di trasferirsi in altra e più idonea aula la situazione non muta e e si va a avanti. Di fronte a questa palese manifestazione di mancanza di credibilità della giustizia, dopo le ulteriori proteste dei difensori che hanno addirittura preannunciato di abbandonare l’aula, i presenti rispondono alla moritifcazione dei loro diritti con slogan e urla di disappunto. Solo di fronte a questa situazione il Presidente decide di sospendere l’udienza e trasferirci tutti in un’aula più grande, scongiurando, peraltro, le malsane intenzioni nel frattempo manifestate da un funzionario di PS di fare intervenire le la celere. Pensate, dopo i lacrimogeni al Ministero della Giustizia i lacrimogeni al palazzo di giustizia ! Finalmente l’udienza riprende senza ulteriori interruzioni e si conclude con un rinvio al 21 gennaio per difetti nelle notifiche e con manifestazioni di solidarietà ai detenuti. Ho voluto raccontarvi quello che ho visto e sentito perchè sono certo che giornali nazionali e tv regionali e nazionali vi diranno delle cose diverse”. Maurizio La Matina
La Matina interviene sul processo No Tav
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio