L’associazione CRE[AT]IVE, con la partecipazione di InstragramersASTI e il Patrocinio del Comune di Asti, ha indetto un concorso fotografico: il tema è “Bottiglie d’Artista a spasso”, soggetti del concorso fotografico sono le bottiglie d’artista e scorci dettagli dei monumenti, dei palazzi all’interno dei quali le bottiglie sono collocate.
Asti, concorso fotografico dedicato alle Bottiglie d’Artista
primo piano
“Il fine principale di questo concorso – spiegano gli organizzatori – è la possibilità di conoscere più a fondo luoghi d’interesse storico e/o architettonico ed il contesto in cui sono ubicate (Municipio, Battistero, Palazzo Ottolenghi, Salone Archivio di Stato)”.
Ecco la lista dei luoghi in cui le Bottiglie d’Artista verranno collocate:
BATTISTERO DI SAN PIETRO, (aperto tutti i giorni)
Uffici del Comune di Piazza Catena n. 3, (aperto da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00)
PALAZZO OTTOLENGHI, c.so Alfieri 350 (aperto sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00)
PALAZZO del MICHELERIO – Museo Paleontologico corso Alfieri 385 (dal lunedì al venerdì dalle 9 – alle 19.00 sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00)
PALAZZO GAZELLI via Q. Sella n. 46, (aperto il sabato e la domenica info 3290939516)
ARCHIVIO DI STATO via Govone 9 (lato sud tribunale – aperto da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00)
FONDO GIOV-ANNA PIRAS via Brofferio n. 80, (chiuso la domenica – info 0141 352111)
Androne del Palazzo del Municipo, (aperto da lunedì a sabato)
La partecipazione al concorso è gratuita e si svolge esclusivamente online: ogni partecipante al concorso potrà inviare più foto, i partecipanti saranno suddivisi in quattro categorie: professionisti, amatoriali, ragazzi under 18,instagram (tag #bottiglieDartista)
Le foto dovranno essere inviate alla mail: foto@creativeasti.com
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio