“Ho avuto la fortuna di riuscire a procurarmi uno dei biglietti per assistere cerimonia finale del Premio Asti d’Appello: una grande occasione offerta agli Astigiani per incontrare due autentici ‘monumenti’ della cultura italiana come Maria Luisa Spaziani e Uto Ughi, per ascoltare scrittori affabili e simpatici difendere con verve e malcelata emozione i propri libri in concorso, per vedere giudici e avvocati famosi mettersi in gioco con simpatia e competenza in un ruolo diverso dal consueto. Anche prima degli applausi alla poetessa e agli scrittori e della standing ovation al Maestro erano chiaramente percepibili l’entusiasmo e il calore del pubblico, che ha gremito Teatro Alfieri in ogni ordine di posti; Massimo Cotto, perfetto nel ruolo di presentatore, è stato una piacevole scoperta per la sua capacità di interagire con tutti gli ospiti sul palco. Mi iscriverò al più presto alla Associazione per non correre il rischio il prossimo anno di non avere l’opportunità di partecipare e intendo esprimere agli organizzatori i più vivi ringraziamenti per la manifestazione. Un solo piccolo rimpianto: fino ad oggi (martedì) non ho visto il ben che minimo cenno al Premio Asti d’Appello su RAI 3, di cui sono assidua spettatrice. Forse per dare risalto a un’iniziativa di questo valore, che fa onore alla nostra città, si sarebbe potuto sacrificare qualche minuto dell’ennesimo servizio dedicato alla sagra del tartufo o della castagna!” Lettera firmata
“Perchè la Rai non si è occupata del premio Asti d’Appello?”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio