Uno spettacolo di marionette per scandagliare il mondo del lavoro, offrendo agli spettatori non risposte ma spunti di riflessione e stimoli. E’ Job Game, reinventa il tuo futuro il progetto creato dal collettivo “Alziamo il sipario sulla città di Asti” promosso nell’ambito di Artmob “Tutto è nato da un progetto promosso dal Ministero delle politiche giovanili – spiega il dirigente comunale Gianluigi Porro – che vede Asti capofila di un’iniziativa che coinvolge altre realtà quali Giaveno, Alessandria e Casale. Artmob si articola in due distinti filoni, uno quello di Sibi, la “playroom” andata in scena a palazzo Ottolenghi nei mesi scorsi, e uno realizzato dal Collettivo Alziamo un sipario sulla città di Asti”. E proprio il collettivo, composto da sette giovani artisti vincitori dell’apposito bando, porterà sul palco del Piccolo Teatro Giraudi lo spettacolo Job Game, che attraverso il teatro di figura, scandaglierà il mondo del lavoro, attraverso gli occhi di cinque marionette protagoniste di un reality show nel quale è messo in palio l’impiego dei propri sogni. I personaggi, stereotipi di cinque lavoratori tipici, infatti, dovranno superare prove che definiranno i limiti e le paure dei personaggi stessi. Accanto alla piece teatrale verranno proiettati spezzoni di interviste specifiche che il collettivo ha registrato ad Asti nei mesi scorsi. Fra gli intervistati anche i piccoli studenti delle scuole primarie di Montafia e gli ospiti della casa di riposo Cassinelli. Lo spettacolo andrà in scena il 14 dicembre alle 21 al Centro Giraudi (ingresso libero). In attesa della messa in scena, dal 10 al 13 dicembre, Asti verrà animata da una serie di flashmob tematici.
Job Game: uno spettacolo di teatro di figura per capire il mondo del lavoro
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio