Anche Asti sarà coinvolta nella manifestazione nazionale indetta dalla Flc Cgil. “Il Servizio Sanitario del nostro Paese ha il compito delicato ed essenziale di garantire ai cittadini il diritto alla salute e alle cure sancito dalla nostra Costituzione. La spesa sanitaria nel nostro Paese è rilevante ma non può essere realisticamente considerata motivo di allarme per la finanza pubblica. L’Italia si conferma ai primi posti per la qualità delle prestazioni sanitarie” hanno scritto i sindacalisti che, fra le altre cose, dicono no al taglio di 7400 posti letto in meno negli ospedali e di riduzione dei ricoveri ospedalieri (160 contro i 175 per 1.000 ab) senza servizi alternativi sul territorio e un’adeguata Assistenza Domiciliare Integrata. I dipendenti del settore sanità scenderanno in piazza in ogni provincia italiana “contro le politiche del Presidente Cota, che critica la spending review del Governo nazionale ma poi la attua in prima persona, accrescendo la disoccupazione e le ore di cassa integrazione, allungando le liste d’attesa per gli esami ambulatoriali, chiudendo gli ospedali, non pagando i suoi fornitori che a loro volta non pagano i lavoratori dipendenti”. Ad Asti la Cgil dalle 9.30 alle 12 organizzerà un presidio sulle scalinate di piazza del Palio.
I lavoratori del mondo sanità scendono in piazza anche ad Asti
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio