Stop agli spettacoli pirotecnici organizzati dai Comuni del nostro Paese per celebrare il Capodanno. E’ quanto ha chiesto la presidente nazionale dell’Enpa, Carla Rocchi con una lettera inviata al presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci). «Siamo molto preoccupati per le conseguenze che i “botti” possono avere sugli animali, siano essi selvatici o domestici – scrive Rocchi -: il forte rumore provocato dalle esplosioni crea ogni anno una vera e propria emergenza legata all’incolumità e alla tutela degli animali». Infatti per i nostri “amici a quattro zampe” i fuochi d’artificio sono sinonimo di grande disagio con stati d’ansia e attacchi di panico che, come purtroppo accade, possono essere così intensi da causare il decesso di cani e gatti. Il problema però riguarda anche la fauna selvatica. Numerosi uccelli, spaventati dagli scoppi e disorientati dalle luci dei fuochi d’artificio, tentano di fuggire e molti di loro muoiono o rimangono gravemente feriti urtando contro le pareti dei palazzi – soprattutto quelle a vetrate – e i cavi elettrici. Molti gli esemplari, con lesioni spesso incurabili, che vengono assistiti in questo periodo dalle strutture dell’Enpa presenti in tutta Italia. «Molti Comuni, che desidero ringraziare, hanno vietato questo tipo di festeggiamenti, raccogliendo grande consenso tra i cittadini – prosegue la presidente dell’Enpa -. Altri, invece, non hanno emanato alcuna ordinanza restrittiva o di divieto, e in alcuni casi si sono semplicemente limitati a proibire l’accesso dei cani alle piazze. Ma si tratta, come è evidente, di un provvedimento inutile che non risolve il problema». «Per questo – conclude Rocchi -, credo sia opportuno chiedere, a Lei e all’associazione da Lei presieduta, di invitare i Comuni associati a rinunciare agli spettacoli pirotecnici di Capodanno, per tutelare gli animali domestici così come i selvatici che ancora popolano il nostro territorio»
Dall’Enpa una lettera ai sindaci italiani: “No agli spettacoli pirotecnici per Capodanno”
animail
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio