L’andamento complessivo delle festività natalizie, secondo il tradizionale bilancio al 6 gennaio, festa dell’Epifania, è meno negativo di quanto si poteva pensare sulla base del confronto sui soli due giorni di Natale e Santo Stefano (intorno al -25%). Dal 13 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 si sono venduti nel campione Cinetel (rappresentativo del 90% del mercato) 10 milioni 550 mila biglietti, -7,79% rispetto allo stesso periodo a cavallo del 2011/2012, si sono incassati 74 milioni 744 mila euro, -4,16%, grazie anche al maggior numero di giornate festive del calendario 2012-2013. Va anche rilevato che i dati al 30 dicembre erano migliori: -1,29% per biglietti venduti, e addirittura in positivo (+3,88%) per incassi. Questa la classifica dei migliori incassi delle festività di quest’anno (13 dicembre 2012 – 6 gennaio 2013): Lo Hobbit, un viaggio inaspettato: 15.532.723 Colpi di fulmine: 9.696.390 I due soliti idioti: 8.452.300 Tutto tutto niente niente: 8.450.298 Vita di Pi: 6.362.311 Ralph Spaccatutto: 5.739.041 La regola del silenzio: 3.210.561 La migliore offerta: 2.756.927 Le cinque leggende: 2.383.720 Mai Stati Uniti: 2.062.426
Lutto ad Asti: è scomparso Carlo Ferrari
cinema
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio