Lunedì prossimo, 28 gennaio, al teatro Alfieri la Camera di Commercio di Asti consegnerà a 195 strutture ricettive dell’Astigiano il Marchio di qualità “Ospitalità Italiana”. Si tratta di 28 alberghi, 75 ristoranti, 66 agriturismi e 26 bed and breakfast. Di questi, 32 ottengono ottengono il marchio per la prima volta (14 agriturismi, 11 ristoranti, 3 alberghi e 4 b&b). Promossa da Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche) e dalle Camere di Commercio, la certificazione “Ospitalità Italiana” tutela le esigenze del turista valutando dieci parametri: accessibilità e posizione, facciata e look esterno, parcheggio, hall ed aree comuni, reception, ristorante, bar, camere, bagni, servizio al cliente. L’adesione è volontaria, annuale e rinnovabile. Le strutture candidate vengono sottoposte alla visita ispettiva da parte di un valutatore designato dall’ente di certificazione che verifica la rispondenza dei requisiti strutturali e di servizio rispetto a quanto previsto dal disciplinare. Sul palco del teatro Alfieri saliranno anche i 15 nuovi “giocatori” della squadra “Asti fa goal”, che negli anni è diventata sinonimo di eccellenza enogastronomica. Ne fanno parte aziende agricole, artigianali o commerciali che producono e/o vendono prodotti a marchio Dop (Denomazione d’origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) e Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali). Nel paniere del team, che con i nuovi ingressi arriva a contare 182 ditte, sono compresi: formaggi, salumi, carni, ortofrutta, miele, pasta fresca, panetteria, dolci, conserve, liquori. “La doppia iniziativa rientra nell’ambito del progetto pluriennale di valorizzazione e qualificazione dell’offerta enogastronomica e ricettiva del territorio” precisa Mario Sacco, presidente della Camera di Commercio di Asti. L’adesione al progetto Ospitalità Italiana e Asti fa Goal è stata volontaria e senza alcun costo a carico delle aziende. Gli esercizi certificati con il marchio “Ospitalità Italiana di Qualità” vengono inseriti sul portale www.10q.it . La Camera di Commercio promuoverà le strutture con la pubblicazione a breve di una edizione aggiornata del volume “100% astigiano”, un’agile guida che contiene tutti gli indirizzi non solo delle strutture ricettive certificate dal marchio Ospitalità Italiana ma anche delle Botteghe Storiche e delle aziende di Asti fa Goal. Ecco i nuovi riconoscimenti per il 2013 Agriturismo (14) Albugnano: Terra e Gente (loc Sant’Emiliano cascina Penseglio). Calamandrana: Agriturismo Barbanera (reg. Valle San Giovanni); La Giribaldina Foresteria (reg. San Vito). Castelnuovo Don Bosco: Tenuta Tamburnin (fr. Bardella). Cessole: Agriturismo Bodrito (reg. Colla). Cunico: L’Acino d’Uva enoagriturismo (loc Vallera). Fontanile: Agriturismo Bastian (strada Stazione). Isola d’Asti: Agritur Vigneti Brichet (fr.Repergo). Monastero Bormida: Agriturismo Luna di Miele (reg. San Desiderio). Penango: Tenuta del Barone (via Barone). Piea: Pian Dij Babi (via Vallunga). San Damiano d’Asti: Cà Colomba (fr. Valmolina). San Martino Alfieri: Locanda Marchesi Alfieri (piazza Alfieri). Tonco: La Corte di Gerardo (via Milani). Alberghi (3) Asti: Hotel Castello (via Testa, nuova gestione); Hotel Salera (via Marello, nuova gestione). Costigliole d’Asti: Albergo Bastiancontrario (via Scotti, nuova gestione) Ristoranti (11) Asti: L’osteria di Trei Asu (piazza Roma); Cantina Della Stella (San Grato di Sessant); Cambio Cavallo (via Testa); Il Cavolo a Merenda (via Garetti). Castagnole Monferrato: Da Geppe La Casa Del Ruchè (via Umberto I°). Isola d’Asti: La Cambusa (corso Volpini 77). Montaldo Scarampi: El Argentino (collina Forni). Nizza Monferrato: Sant’ippolito Pizzeria (via Carlo Alberto). Passerano Marmorito: La Locanda del Casale (via Roma). San Marzano Oliveto: I Girasoli (via Roma). Scurzolengo: Ristorante Da Vinci (via Marconi). Bed & Breakfast (4) Asti: B&B Cascina Rossa (Valle Benedetta). Moncalvo: La Corte (via Ferraris). Moncucco Torinese: Cascina Le Roasine (loc San Giorgio). Refrancore: Tapinabò (cascina Valle Maddalena). Tutti i premiati 2013 Agriturismo Asti: I Surì (San Marzanotto), Il Milin (San Marzanotto); La Cascina del Castello (San Marzanotto); La Topia del Caporale (San Marzanotto); La Valle (Serravalle); Locanda di Valbella; Tre Tigli (Montegrosso-Cinaglio). Albugnano: Terra e Gente (coop agricola, nuovo riconoscimento); Alle Tre Colline; Pianfiorito. Aramengo: Agriturismo Arcobaleno. Azzano d’Asti: Il Fiordaliso. Baldichieri d’Asti: Cascina Lanè. Bubbio: Agriturismo Mondoarancio; Cà ‘d Blina. Calamandrana: Agriturismo Barbanera; La Giribaldina Foresteria (nuovi riconoscimenti). Calosso: Tenuta dei Fiori. Canelli: Cascina Bo; La Casa in Collina; Rupestr. Casorzo: Moncucchetto. Castagnole Lanze: Cascina Galarin. Castel Boglione: Cascina La Carlotta. Castel Rocchero: La Maragliana. Castellero: La Cascina dei Vecchi Sapori. Castelnuovo Calcea: La Mussia. Castelnuovo Don Bosco: Tenuta Tamburnin (nuovo riconoscimento). Cellarengo: Cascina Papa Mora. Cessole: Agriturismo Bodrito (nuovo riconoscimento); Zabaldano. Cocconato: Cascina Rosengana. Cortiglione: Premiata Osteria dei Fiori. Costigliole d’Asti: Costa dei Tigli. Cunico: L’Acino d’Uva Enoagriturismo (nuovo riconoscimento). Ferrere: Amis d’la Ribota. Fontanile: Agritusrmo Bastian (nuovo riconoscimento). Incisa Scapaccino: La Cà Rusa. Isola d’Asti: Agritur Vigneti Brichet (nuovo riconoscimento); Bricco San Giovanni. Maretto: Crotin 1897. Mombaruzzo: I Vigneti del Mandorlo; Il Girasole. Monastero Bormida: Agriturismo San Desiderio; Luna di Miele (nuovo riconoscimento). Moncalvo: La Quercia Rossa. Moncucco Torinese: Cascina Bric. Montabone: Al Castlè. Montafia: Cascina Vignole. Montechiaro d’Asti: Cascina San Nazario. Nizza Monferrato: Monsignorotti. Passerano Marmorito: Le Rondini. Penango: La Locanda dei Bajocchi; La Tenuta del Barone (nuovo riconoscimento). Piea: Pian dij Babi (nuovo riconoscimento). Roccaverano: Cascina Rosso. San Damiano d’Asti: Cà Colomba (nuovo riconoscimento); Gran Collina Cotto Giacomo. San Martino Alfieri: Locanda Marchesi Alfieri (nuovo riconoscimento). Tigliole: Agriturismo del Bricco Gallo. Tonco: La Corte di Gerardo (nuovo riconoscimento). Vesime: Pian del Duca. Villafranca d’Asti: Cascina Borio. Villanova d’Asti: Cascina Rossa; La Stella Polare. Vinchio: Collina San Michele. Alberghi Asti: Albergo Antica Dogana; Hasta Hotel; Hotel Aleramo; Hotel Lys; Hotel Palio; Hotel Salera (nuovo riconoscimento per cambio gestione); Hotel Castello (nuovo riconoscimento per cambio gestione). Baldichieri d’Asti: Madama Vigna. Calamandrana: Bianca Lancia; La Corte Relais di Campagna. Castelnuovo Don Bosco: Hotel Ciocca. Cisterna d’Asti: Albergo Garibaldi. Cocconato: Al Vecchio Castagno; Hotel Canon d’Oro. Costigliole d’Asti: Albergo Bastiancontrario (nuovo riconoscimento per cambio gestione); Hotel Langhe e Monferrato. Grazzano Badoglio: L’Albergotto. Isola d’Asti: Fairy Queen Hotel; Il Cascinalenuovo. Mombaruzzo: La Villa Hotel. Moncalvo: Cascina Spinerola; La Locanda del Melograno. Montegrosso d’Asti: Hotel dei Vini. Nizza Monferrato: Hotel Doc. Penango: Locanda del Sant’Uffizio; Relais Il Borgo. Portacomaro: Locanda Antico Ricetto. Tigliole: Cà Vittoria. Bed & Breakfast Asti: Cascina Rossa (nuovo riconoscimento); Cascina Amerio (loc Valterza); I Glicini; Il Pettirosso (Castiglione). Azzano d’Asti: Locanda dei Fiori. Belveglio: I Nove Faggi. Cantarana: Cascina Bella Vista; Cascina Caldera. Castagnole Lanze: Antica Casa Fiore; I Grilli; Villa Trinacria.Castelnuovo Don Bosco: Cà d’Bruin. Cellarengo: Roberta-By Roby. Cocconato: Al Riccio. Grazzano Badoglio: Cascina Rosa. Isola d’Asti: Le Querce. Moncalvo: La Corte (nuovo riconoscimento). Moncucco Torinese: Cascina Le Roasine (nuovo riconoscimento). Montechiaro d’Asti: Il Ghiro. Montemagno: Il Monferrato. Passerano Marmorito: Casale dell’Ansinà. Piea: Pian dij Babi. Refrancore: Cascina La Gioia; Tapinabò (nuovo riconoscimento). Tigliole: La Carolina; Cascina Bellavista. Ristoranti Asti: Ai Binari (fr.Mombarone); Cambio Cavallo (nuovo riconoscimento); Cantina della Stella (San Grato di Sessant, nuovo riconoscimento); enoteca con cucina Pompa Magna; Francese ristorante pizzeria; Gener Neuv; Hasta Ristorante; Il Cavolo a Merenda (nuovo riconoscimento); L’Angolo del Beato; L’antico Casale; L’osteria di Trei Asu (nuovo riconoscimento);pizzeria ristorante Tre Re, Ristorante Aldo di Castiglione, Ristorante Campanarò, Ristorante La Grotta,Tacabanda, Trattoria Del Mercato, Tuit, Vineria Tastè Vin. Agliano Terme: Fon Salutis, Osteria La Milonga. Albugnano: Al Gottardo. Baldichieri d’Asti: Madama Vigna. Calamandrana: Bianca Lancia; Ristorante Violetta. Calliano: Santise’ cucina piemontese contemporanea. Calosso: Osteria della Gallina Sversa. Canelli: Osteria Scacciapensieri, Ristorante dell’Enoteca regionale di Canelli; San Marco. Cantarana: Cascina Caldera. Casorzo: Al Batör.Cassinasco: La Casa nel Bosco. Castagnole Monferrato: Da Geppe La Casa del Ruchè (nuovo riconoscimento); Il Crivello d’oro. Castell’Alfero: Osteria del Castello Da Marisa; Ristorante Del Casot. Castello Di Annone: La Fioraia. Castelnuovo Don Bosco: Ristorante Ciocca. Cessole: Madonna Della Neve. Cisterna d’Asti: La Ca’ Rossa; Ristorante Garibaldi. Cocconato: Cannon D’oro; Cantina del Ponte. Costigliole d’Asti: Bastiancontrario; Ristorante Collavini. Dusino San Michele: Nonna Maria. Grazzano Badoglio: Il Bagatto; Ristorante Natalina. Isola d’Asti: Il Cascinalenuovo; La Cambusa (nuovo riconoscimento). Mombaldone: L’aldilà. Mombercelli: Locanda Fontanabuona. Moncalvo: Cascina Spinerola; La Bella Rosin. Moncucco Torinese: Trattoria del Freisa. Montaldo Scarampi: El Argentino (nuovo riconoscimento). Montegrosso d’Asti: Il Bersagliere; Ristorante Centrale. Montemagno: La Braja. Nizza Monferrato: Le due Lanterne; Sant’Ippolito pizzeria (nuovo riconoscimento). Passerano Marmorito: La Locanda del Casale (nuovo riconoscimento). Portacomaro: Locanda Antico Ricetto; Ristorante Bandini. Rocchetta Palafea: Osteria La Cirenaica. Rocchetta Tanaro: Trattoria I Bologna. San Marzano Oliveto: I Girasoli (nuovo riconoscimento); Ristorante Del Belbo Da Bardon. Scurzolengo: Ristorante Da Vinci (nuovo riconoscimento). Sessame: Il Giardinetto. Settime: Mach Cha Dira. Tigliole: Ristorante Mariuccia; Ristorante Vittoria. Villanova d’Asti: L’Estate di San Martino. Asti fa Goal – Le eccellenze enogastronomiche del territorio 3 C srl( Asti, prodotti da forno); Azienda agricola Cascina Lissona di Borin Laura (Asti, condimenti, salse e marmellate); Da Nico e Simo (Asti, salumi e pasta fresca); Maggiorotto Group srl (Asti,bagnetti, pasta, risotti e polente); Tacatì srl (Asti, formaggi, salumi, dolci); Vada Francesco (Asti, miele del Piemonte); Valle Luca (Asti, Arquebuse e liquori al cardo gobbo); Apicoltura Innamorato di Benedetto Innamorato (Canelli, miele del Piemonte, prodotti ortofrutticoli); Azienda agricola La Virginia di Chiriotti Barbara (Cassinasco, miele del Piemonte, bagnetti e confetture); Azienda agricola Baldaiassa di Massimiliano Baldizzone (Cortazzone, olio di nocciola Piemonte IGP e dolci a base di nocciola); Gilli società agricola (Dusino San Michele, carni, pasta fresca e biscotti di meliga); Sapori Nostrani di Turco Giorgio (Dusino San Michele, bagnetti, pasta e farine di Langa per polenta); Azienda agricola F.lli Durando (Portacomaro, nocciola Piemonte IGP e dolci a base di nocciola); Azienda agricola La Tagliana di Albenga Paolo (San Marzano Oliveto, mele e nocciola Piemonte IGP); Azienda agricola Sclaverano Pierino (Villanova d’Asti,torta di nocciole e pasticceria secca).
Turismo nell’Astigiano: 200 strutture premiate con il marchio Ospitalità Italiana
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio