“Il provvedimento del Commissario prefettizio straordinario ha disposto il rientro del personale distaccato in altri uffici. Tale provvedimento, che dovrebbe entrare in vigore il 1 febbraio, con molta probabilità inciderà su uno dei pochi servizi nella Provincia di Asti ovvero sulla Biblioteca Astense. La biblioteca dovrebbe subire una riduzione dell’orario che comporterebbe il posticipo e l’anticipo dell’orario di apertura e chiusura e la rinuncia all’ orario continuato causato dal taglio del personale . Oltre all’orario ne verrebbero danneggiati anche la biblioteca dei ragazzi che svolge un ottimo lavoro a contatto con le scuole e il servizio Bibliobus che permette che il servizio biblioteca non sia disponibile solo per i residenti ad Asti ma anche per tutti i residenti in provincia. Inutile dire che qualsiasi provvedimento che danneggia la biblioteca danneggia a sua volta la comunità intera poiché rimane l’unico posto di aggregazione e scambio di idee gratuito e aperto al pubblico dove, in particolare gli studenti della scuole medie superiori e dell’università, trovano un ottimo posto per comodità e servizio per studiare praticamente in ogni giorno della settimana. Quindi non troviamo logico e utile demolire e togliere dignità ad un servizio universalmente riconosciuto come utile e efficiente”. Il coordinamento dei giovani comunisti di Asti
L’appello dei sindacati per i cinque lavoratori della Biblioteca Astense
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio