La morsa sulla cultura astigiana si fa via via più soffocante. Se da una parte non manca di suscitare preoccupazioni la questione del personale distaccato alla Biblioteca Astense e richiamato in Provincia (esplosa in questi giorni ma in sospeso già dall’epoca in cui la Provincia di Asti uscì dal Consorzio di cui faceva parte con il Comune), dall’altra comincia a farsi pesantemente sentire anche l’onda lunga della delibera 264 del 15 ottobre 2012 della giunta provinciale con cui l’ente dismette tutte le partecipazioni ancora in essere. “Stando agli atti – spiega infatti il vicesegretario della Provincia di Asti Fiorina Montenera – il commissario Ardia sulla Biblioteca Astense non ha deciso alcunché, rendendo soltanto esecutivo un provvedimento adottato un anno fa dalla precedente amministrazione in cui la Provincia, recedendo dal Consorzio, aveva comunque deciso di lasciare per tutto il 2012 il proprio personale distaccato alla Biblioteca. Di più: l’unico atto assunto in materia dal commissario è stato quello con cui si prorogava fino a fine gennaio la permanenza del personale alla Biblioteca Astense, in attesa di una verifica con il sindaco e gli altri soggetti coinvolti e responsabili”. “Purtroppo anche da altre partecipazioni ci siamo trovati a dover recedere – prosegue Montenera -. Anche in questo caso il provvedimento fa capo all’amministrazione Armosino e non è stato certo indolore. E’ dovuto a una carenza assoluta di fondi, una riduzione dei trasferimenti dallo Stato che è stata di 3 milioni e mezzo per il 2012 e arriverà a circa 7 milioni a ottobre del 2013. Idem per quanto riguarda le risorse regionali, che non abbiamo ancora ricevuto. Non abbiamo nessuna certezza sulle risorse che riceveremo, le elezioni politiche hanno sospeso tutte le decisioni in materia: sappiamo soltanto che per un anno ancora tratterremo tutte le funzioni ma senza le risorse. Di certo rispetteremo tutti gli obblighi a cui ci impegnano gli statuti dei diversi enti”. Sulla Gazzetta d’Asti in edicola da venerdì 25 gennaio tutti gli approfondimenti relativi alla situazione dell’Israt, della Biblioteca Astense, del Museo dell’Arazzeria, di Astiss e della Fondazione Centro studi Alfieriani. Marianna Natale
La provincia di Asti promuove un esame per esercitare la professione di gestore di trasporti in aziende
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio