Da otto anni il Consiglio Cittadino dei Ragazzi allestisce e gestisce al Cardinal Massaia la “bancarella della solidarietà”, il cui incasso, a libera offerta, è destinato, in accordo alla direzione dell’ospedale e alla scuola ospedaliera, all’acquisto di attrezzature ludico-educative per piccoli degenti. Grazie a questa iniziativa sono stati consegnati due televisori al reparto di Pediatria dell’ospedale cittadino. Alla consegna dei doni da parte dei ragazzi del C.C.R., erano presenti per l’Asl AT: il Direttore Sanitario d’Azienda dr. Massimo Uberti, il Direttore dei Presidi Ospedalieri Riuniti Asti e Valle Belbo dr.Roberto Gerbi e la dr.ssa Paola Gianino Direttore della S.O.C. Pediatria. Il Comune di Asti era rappresentato dal vicesindaco Davide Arri accompagnato dall’Assessore all’Istruzione Marta Parodi. Questi gesti, sottolinea la dr.ssa Paola Gianino, sono frutto dell’impegno e della solidarietà che i ragazzi del Consigli Cittadino dimostrano verso i coetanei ospiti della struttura. Delle dodici camere di degenza con doppi letti, di cui si compone il reparto pediatrico, grazie a questa donazione, resterà sprovvista di televisore una sola camera. I piccoli consiglieri, allestendo la prossima bancarella della solidarietà, avranno modo di far si, che anche nella dodicesima stanza sia assicurata la disponibilità di un televisore, cosicché, il ricovero di tutti i piccoli pazienti in Pediatria, trovi possibilità di distrazione.
Alla pediatria del Massaia la solidarietà dei piccoli
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio