Oggi, domenica 10 febbraio, secondo giorno della trasferta sanremese dei nostri giornalisti. Stefano Masino e la fotografa Ercolina Gallo ci sveleranno retroscena e curiosità del 63° festival della canzone italiana. “Operazioni burocratiche espletate nella mattinata: ritirato pass di Rai1 presso l’ufficio allestito nella galleria del teatro Ariston. Tale pass, di colore verde, è una sorta di «chiavi di San Pietro», che mi danno accesso ai vari locali del Festival, tra cui la Sala Stampa (al piano attico). E proprio in Sala Stampa, mentre scrivevamo questa seconda puntata del “Diario” sanremese, che abbiamo respirato la prima vera aria festivaliera. L’incontro con i Modà , che qui a Sanremo, nel 2011, si piazzarono al secondo posto nella sezione “Big” con il brano “Arriverà ”, cantato insieme ad Emma. Modà è il nome del progetto di Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria). Quest’anno il gruppo partecipa alla 63.esima edizione del Festival di Sanremo con i brani “Come l’acqua dentro il mare” e “Se si potesse non morire” che saranno contenuti nel nuovo album dal titolo “Gioia”. Il 9 aprile, infine, partirà da Roma il tour che li vedrà esibirsi nei più importanti palazzotti d’Italia. Ma Sanremo non è solo musica italiana. Lunedì 11 febbraio, al teatro Centrale (inizio ore 16), la band dei Beatbox proporrà un tributo ai Beatles per ricordare, a cinquant’anni di distanza, “Please Please Me”, album registrato l’11 febbraio 1963 negli studi londinesi di Abbey Road. Altre manifestazioni “collaterali” saranno proposte, durante la settimana, al Palafiori da Casa Sanremo e dal Gruppo Eventi”. Foto di Ercolina Gallo Stefano Masino
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio