Il festival della canzone italiana sta per chiudere i battenti. Questa sera, sabato 16 febbraio, infatti, Sanremo eleggerà il suo vincitore, dando l’arrivederci al prossimo anno. I nostri due inviati, il giornalista Stefano Masino e la fotografa Ercolina Gallo, ci svelano le ultime novità, raccontandoci la finale giovani. “Il 63º Festival di Sanremo ha i suoi primi vincitori, nella sezione giovani: Antonio Maggio con “Mi servirebbe sapere”. Maggio si aggiudica pure con 32 voti il premio della Sala stampa Radio-Tv-Web, che il Comune ha intitolato a Lucio Dalla. Renzo Rubino, con la canzone “Il postino (amami uomo), ha vinto invece con 27 voti il Premio della Critica “Mia Martini” – sezione Giovani. Hanno votato 114 giornalisti accreditati presso la Sala stampa Ariston Roof. In serata verrà reso noto anche il nome del cantante e la sua canzone indicati per il Premio della Critica – sezione Campioni. LE PAGELLE di Stefano Masino Canzoni in finale 7,5 – Marco Mengoni con “L’essenziale” 8 – Modà “Se si potesse non morire” 7 – Annalisa “Scintille” 7,5 – Chiara Galiazzo “L’esperienza dell’amore” 7 – Raphael Gualazzi “Sai (ci basta un sogno)” 6,5 – Simona Molinari con Peter Cincotti “La felicità” 6,5 – Maria Nazionale “È colpa mia” S.V. (*) – Elio e le Storie Tese “La canzone mononota” 7 – Daniele Silvestri “A bocca chiusa” 7 – Max Gazzè “Sotto casa” 7,5 (**) – Simone Cristicchi “La prima volta (che sono morto)” 6,5 – Malika Ayane “E se poi” 6,5 – Marta sui Tubi “Vorrei” 6,5 – Almamegretta “Mamma non lo sa” (*) La canzone di Elio avrà (è già un) successo, non sappiamo se vincerà. Le storie tese sono originali, l’hanno dimostrato anche ieri sera interpretando alla loro maniera il brano “Un bacio piccolissimo”, successo del 1964. Come “tormentone” del Festival possiamo dare 9, come canzone da Festival non assegnamo giudizio: ci pensa il web ed il pubblico giovanile (**) Cristicchi l’abbiamo indicato (col voto a nostra disposizione in Sala stampa) per il Premio della Critica 2013 con la canzone “Mi manchi”. Giovani in finale 8 – Antonio Maggio con “Mi servirebbe sapere” 7 – Ilaria Porceddu “In equilibrio” 6,5 – Blastema “Dietro l’intima ragione” 7,5 – Renzo Rubino con “Il postino (amami uomo)” Per oggi è tutto da Sanremo. Domani mattina daremo conto dell’artista vincitore e altre curiosità”. Stefano Masino (foto di Ercolina Gallo)
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio