Sesto appuntamento domenica 24 febbraio alle 17 ad Asti per le conversazioni invernali di Passepartout en hiver, il ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Astense e dalla CNA artigiani presso la sede della Biblioteca in Corso Alfieri 375. Sarà protagonista dell’incontro Livio Musso. Astigiano doc, tra gli Anni ’60 e gli Anni ’70, Musso è stato autore di canzoni in veste di paroliere, dalla metà degli Anni Settanta ha  lavorato come assistente e poi aiuto regista in produzioni di pubblicità , documentari e cinema industriale e poi nel 1981 ha iniziato l’attività di regista per spot pubblicitari, clip e documentari. Livio Musso, che lavora anche in veste di ideatore, regista e curatore di eventi, spettacoli, rassegne cinematografiche e teatrali, nel 2004 ha dato avvio a una fortunata stagione di scrittore, dapprima con il volume di racconti autobiografici Maniman, seguito nel 2005 da Fulandran  e nel 2006 da Ambaradan per la Diffusione Immagine Editore. Nel 2011 ha pubblicato per S.L. Spettattore Libri la raccolta di racconti Vite di sponda, tratti da soggetti cinematografici scritti negli anni ’70 e ’80. L’appuntamento di Passepartout en Hiver è dedicato alla ultima fatica letteraria di Musso,  il romanzo Tre giorni a luglio,  storia di un’amicizia nei giorni della Repubblica Astese del 1797, edito nel 2012 da Tipografia Astese di Asti. Durante l’incontro Livio Musso proporrà , in forma multimediale, la Repubblica Astese ed i fatti legati alla vicenda del romanzo con immagini, riproduzioni di quadri e le musiche di quei giorni come Il Ça Ira (cantata da Edith Piaf), La Carmagnole (cantata da Johnny Hallyday), Auprès de ma blonde e Le chant du depart, il primo inno nazionale francese. Aldo Delaude leggerà brani dal romanzo. La pittrice Marisa Garramone esporrà una propria opera realizzata per l’occasione e liberamente ispirata al tema dell’incontro. Astigiana, ha conseguito la laurea artistica presso il liceo d’Arte di Asti. Le sue grandi tele hanno un comune denominatore, ”l’astigianità “, tema molto caro alla pittrice. Attualmente alcune  tele sono esposte all’interno del ristorante Falcon Vecchio in Corso Alfieri 402. Ingresso libero.
Livio Musso ospite a Passepartotu en hiver
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio