Prosegue il Concorso “ATtori doc” organizzato dall’associazione culturale astigiana L’Arcoscenico di Sergio Danzi e Ileana Spalla alla Casa del teatro 3 in via Scarampi 20. Domenica 24 febbraio ci sarà l’ultima gara per aggiudicarsi la finale. Alle 18 sul palco si sfideranno Fabrizio Careddu, Simone Lampis, Giulia Sarah Gibbon, Manuela Parola, Paola Piacentini, Costantino Pirolo, Laura Pozone e Federica Sandrini. Domenica scorsa sono stati scelti altri due finalisti da una giuria formata dall’Assessore alla cultura Massimo Cotto, Emilio Russo, Salvatore Leto, Luigi Todarello, Chiara Buratti, Walter Cinquinella, Francesco Visconti, Aldo Delaude e Fabio Pasciuta. La giuria non ha avuto un compito facile, infatti gli otto attori in gara, con monologhi molto diversi, classici o originali, hanno reso difficile la scelta: Maria Blandolino, leccese, ha presentato un testo proprio che sottolinea la difficoltà di vivere questo periodo che offre così poche opportunità ai giovani e meno giovani, sempre in bilico, come sulle montagne russe. Antonio Corsi, di Parma, proveniente dalla scuola “Quelli di Grock”, ha portato un estratto del suo spettacolo “Caro padre” che tratta del rapporto tra padre e figlio, utilizzando molto bene oltre che la parola, gestualità e fisicità . Margi Villa, da Napoli, ha affrontato il difficile argomento della strage di Bologna, anche lei ha scelto 15 minuti da un testo originale che sta rappresentando in tutta Italia. Andrea Bochicchio è riuscito a farci ridere di un testo classico con la sua versione di I Am leto, una serie di provini presentati da personaggi stralunati molto divertenti. Mattia Foglino, della scuola de L’Arcoscenico si è difeso bene nella gara, in mezzo a tanti attori già affermati, ha presentato il suo monologo con grande professionalità . La giovane Marta Ossoli di Brescia, con un testo in dialetto veneto, rappresentato con estrema cura nella ricerca del personaggio, con una padronanza splendida dell’uso della voce e del corpo. Potremo rivederla al Teatro Alfieri sabato 16 marzo ne “La coscienza di Zeno” con Giuseppe Pambieri. Gli attori che si sono classificati per la finale che si terrà domenica 17 marzo sono Federico Giani di Pistoia, proveniente dalla Scuola dello Stabile di Genova, e il giovanissimo Simone Coppo, astigiano, che sta ancora frequentando la Paolo Grassi di Milano. Maggiori informazioni su www.larcoscenico.it
Prosegue il Concorso “ATtori doc”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio