“Apprendiamo dagli Organi di informazione che il Sindaco Brignolo ha aderito con “entusiasmo e orgoglio” alla proposta della locale Associazione degli Alpini di avere nuovamente ad Asti l’Adunata nazionale per il 2016. L’orgoglio e l’entusiasmo del Sindaco sono rafforzati dal fatto che nel 2014 dovremmo già avere l’adunata nazionale dei Bersaglieri! Immagino che il Sindaco gonfierebbe ancora più orgoglioso il petto se potessimo avere anche l’adunata nazionale dei Carristi nel 2015, con tanto di carri armati a sfilare per le vie del centro, magari accompagnati dall’alto dai volteggi acrobatici delle frecce tricolori. Rimarrebe vuoto il 2013 che potrebbe essre impegnato facendo precedere la corsa del Palio con una CARICAAAAA dei carabinieri a cavallo! Tutto questo giubilo militaresco getta nuova luce sull’ostinata contrarietà della Giunta ad esporre la bandiera della pace, così come fa vedere con occhi diversi la missione post bellica del nostro primo cittadino in Iraq. Forse l’aver fatto l’obiettore di coscienza al Servizio militare mi rende insensibile al fascino che, evidentemente, i diversi corpi militari, in ricordo di battaglie più o meno gloriose, esercitano sul nostro Sindaco. Una cosa è certa, le battaglie che deve affrontare il nostro territorio richiederebbero un maggior impegno del Sindaco e della sua Giunta, per questo motivo rivolgo un accorato appello alla sua maggioranza SALVATE IL SOLDATO BRIGNA, richiamatelo dal fronte ed informatelo che le battaglie da combattere quotidianamente sono in questa città!” Giovanni Pensabene
Alpini ad Asti nel 2016? Pensabene: “Sono altre le battaglie che dovrebbe affrontare la nostra giunta”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio