Da venerdì 8 a domenica 10 marzo nella sala rossa del maniero di Castell’Alfero il gruppo Assenza debutta con “Corazza”, installazione performativa per spettatore unico di e con Walter Pasculli e Cinzia Schillaci. Assenza, nato in collaborazione con Comune di Castell’Alfero e C.G.S. Don Bosco di Asti, è un progetto di ricerca artistica che nasce ad Asti nel 2010. Il primo spettacolo, “Condanna a morte. De Rolandis”, aveva debuttato a maggio 2010 a Castell’Alfero e poi al Festival Teatro e Colline di Calamandrana (AT). È stato inoltre selezionato nel 2012 per il progetto Festival Die Mauer, teatro sperimentale, che ha portato le compagnie selezionate presso i locali dei Murazzi di Torino. Condanna a morte è stato replicato, in una versione rivisitata il 29 aprile 2012 presso il Piccolo teatro Giraudi, in collaborazione con il CGS Don Bosco. Assenza è per un teatro che prende le distanze da un certo tipo di teatro di rappresentazione e di prosa per avventurarsi verso un “teatro senza spettacolo” lontano dall’intrattenimento, dalla chiacchiera e dal pettegolezzo. Per un teatro che esige, da parte del pubblico, un totale abbandono, come davanti ad un sogno che deve ancora essere sognato o a una sensazione nuova che non ha ancora un nome e che solo il tempo permetterà di decifrare e far entrare in circolo. “Corazza- spiega Walter Pasculli, ideatore, regista e attore – è un lavoro che prende a pretesto l’iconografia medievale per indagare la condizione dell’uomo contemporaneo. E’ pensato per uno spettatore singolo alla volta e segna l’inizio di un percorso: l’intento è liberare chi guarda dalla visione condivisa con altre persone e lasciarlo per qualche minuto finalmente ‘nudo’ e solo con le proprie più autentiche sensazioni. Antonin Artaud, il grande commediografo, attore e scrittore francese, diceva che bisogna bucare la corazza dello spettatore, toccarlo nel vivo. Del nostro precedente lavoro, ‘Condanna a morte. De Rolandis’ (che pure era uno spettacolo vero e proprio, per una platea di persone) conserviamo l’urgenza di provare a scuotere – e scuoterci – da quella sorta di torpore che sembra anestetizzare le nostre vite e sotto cui cova, però, qualcosa. Pierpaolo Pasolini parlava di ‘gladiatori disperati’, di una massa di rabbia che cresceva, di un inferno incombente e di un montante bisogno generale di dare la sprangata”. La performance per spettatore singolo dura 5 minuti e viene ripetuta dalle 19 all’1. Il biglietto costa 3 euro (con 1 euro di consumazione da usufruire nel bar Conte Amico). E’ necessaria la prenotazione il giorno e l’ora della visione al numero 349 1781140.
Corazza, performance per spettatore unico a Castell’Alfero
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio