Dopo che l’assemblea dei soci nella riunione dello scorso 10 febbraio ha confermato per altri due anni il direttivo uscente (Presidente Piero Ghia, Vicepresidente Giorgio Amici, tesoriere Donatella Gnetti, consiglieri Alfio Orecchia e Piero Visconti), si è messa in moto l’organizzazione della quinta edizione del Premio Asti d’Appello, che ha già fissato la cerimonia conclusiva a Teatro Alfieri per domenica 24 novembre 2013. In questi giorni sono in arrivo i primi due volumi selezionati: si deve ai giurati del Premio Bagutta la segnalazione di Storie di Donne di Fausta Garavini (Bompiani); dal Premio Comisso è invece stato selezionato Vincenzo Latronico con La cospirazione delle colombe (Bompiani). Fausta Garavini, studiosa di letteratura francese e occitanica, traduttrice e scrittrice, ha insegnato alla Facoltà di Lettere di Firenze. Le sue Storie di donne sono quindici racconti di epoca diversa, inattesi ritratti di volti femminili (con qualche comparsa maschile), storie che ci fanno entrare nello spirito di un’autrice forte e delicata, in una scrittura leggera e tagliente. Giovanissimo Vincenzo Latronico, nato a Roma nel 1984: laureato in filosofia, scrive di arte contemporanea su «Domus» e collabora con La Lettura del «Corriere della Sera»; attualmente vive a Berlino. Ne La cospirazione delle colombe Latronico intreccia un racconto di ampio respiro, animato da grandi passioni – l’ambizione, l’invidia, l’amore –, toccando un problema morale tipico della società contemporanea: le ragioni, le giustificazioni e le scuse per le quali tradiamo chi si fida di noi. A questi due primi volumi si aggiungeranno nel corso dell’anno quelli provenienti da altri premi (Strega, Bancarella, Rapallo, Cortina) per concludere con il Campiello, che a settembre fornirà gli ultimi titoli in concorso. Tutti gli ultimi aggiornamenti su www.premioastidappello.org
Asti d’Appello si rimette in moto: i primi due volumi selezionati dal premio Bagutta
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio