Si è conclusa sabato la decima edizione della “mezza stagione”, stagione invernale 2012-2013 del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti. Grande successo e lunghi applausi per lo spettacolo musicale “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” di Assemblea Teatro. Marco Pejrolo e Renzo Sicco hanno portato in scena un cast di attori tutti ventenni; interessante l’accostamento della recitazione insieme alle musiche dal vivo eseguite dai giovani Funky Village, che si cimentano con notevole energia con brani dei Sex Pistols, Cure, Clash, Madness, Ramones, Red Hot Chili Peppers e altri. Enrico Brizzi, il più giovane scrittore italiano finalista del premio letterario Campiello, propone il suo sguardo sugli adolescenti con le loro inquietudini, i grandi interrogativi, gli inconsolabili dolori. Il titolo si ispira al chitarrista italoamericano che ha lasciato la sua band, i Red Hot Chili Peppers, raggiunto l’apice del successo. A concludere la serata il dopoteatro nella cantina dei vini: il Teatro degli Acerbi ha presentato l’ultimo capitolo del recital a puntate “Le altre: concubine, amanti, mantenute e amiche dietro le quinte della storia”. Interprete (e autrice) di “Donne cadute. Le altre nella letteratura ” è stata Elena Romano. La stagione teatrale diretta dal Teatro degli Acerbi, è promossa dall’Amministrazione Locale con la collaborazione dell’Associazione “Costigliole Cultura” ed è realizzata con il contributo della Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale dello Spettacolo e la collaborazione della Regione Piemonte, della Fondazioni C.R.Asti e C.R.T. e di importanti sponsor locali, con il patrocinio del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano. L’appuntamento è per la prossima “mezza stagione”, da ottobre.
Chiude con successo la “mezza stagione” del teatro municipale di Costigliole d’Asti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio