“Grazie al lavoro di tre dipendenti dell’Ufficio Anagrafe, siamo in grado di ricostruire la genealogia paterna di papa Francesco” esordisce così Davide Arri, vice sindaco e assessore ai Servizi Demografici, sulle ricerche effettuate, che sono risalite fino ai trisnonni; “i registri non sono consultabili dal pubblico per precisi vincoli di privacy dettati dal Ministero dell’interno – ha spiegato Arri”. Il trisnonno, Giuseppe, nacque a Schierano nel 1816; la moglie, Maria Giacchino, era di Cocconato, nata nel 1819. Dalla loro unione nacque a Montechiaro, nel 1857, Francesco Bergoglio, il bisnonno del papa, che sposò Maria Bugnano, nata a S.Martino al Tanaro (ora S.Martino Alfieri) nel 1862. Arriviamo così al nonno di papa Francesco, Giovanni Bergoglio, nato ad Asti il 13 agosto 1884 (la denuncia di nascita fu effettuata il giorno successivo al segretario, cavalier Carlo Luigi Ferrero); Giovanni si spostò a Torino il 1 gennaio 1906, dove l’anno seguente convolò a nozze con Rosa Vassallo, nata a Piana Crixia (paese dell’entroterra ligure, non lontano da Spigno Monferrato). Sempre a Torino, il 2 aprile 1908 nacque Mario, padre di Jorge Maria; la famiglia rientrò ad Asti l’8 luglio 1918, per emigrare definitivamente a Buenos Aires il 1 febbraio 1929. Il 17 dicembre 1936 nasce Jorge Maria Bergoglio, papa Francesco. I nonni paterni ed il padre sono stati, come detto, residenti ad Asti ed hanno abitato in via Azeglio, via Antica Zecca, corso Alessandria e via Fontana, ultimo indirizzo dal quale sono poi emigrati in Argentina. Nell’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (AIRE) del Comune di Asti sono iscritte due sorelle (Maria Elena, nata a Buenos Aires il 7 febbraio 1948 e Marta Regina, nata a Buenos Aires il 24 agosto 1940) ed un fratello (Alberto Horacio, nato a Buenos Aires il 17 luglio 1942) con i componenti italiani delle rispettive famiglie ed il luogo di residenza all’estero è compreso nell’ambito territoriale di Buenos Aires. Uberto Ghia
Le origini astigiane di papa Francesco
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio