Il quarto appuntamento dei “Concerti sotto La Luna” segna un traguardo ambizioso per l’Associazione PuntoPrimo. Assieme al chitarrista Ermanno Brignolo, infatti, calcherà il palco del teatro comunale di Costigliole il Maestro Paolo Ferrara che dirigerà l’Orchestra del Conservatorio di Alessandria in un concerto più unico che raro nel territorio astigiano. Il programma, composto di quattro brani, propone un ascolto raffinato di musiche che rievocano la musica del passato, antiche danze e suggestioni lontane presentate in una sorta di dagherrotipo musicale dai tratti affascinanti. L’elegante Serenata per archi op. 20 di Sir Edward Elgar e la Holberg Suite del norvegese Edvard Grieg saranno presentate dalla sola orchestra d’archi, mentre la chitarra di Ermanno Brignolo sarà protagonista di due capolavori inesplorati del repertorio novecentesco per chitarra e orchestra, entrambi firmati dalla raffinata mano di Alexandre Tansman. Si tratta della fantasia “Musique de Cour”, elaborata da Tansman su temi settecenteschi del compositore francese Robert de Visée e del concerto postumo “Hommage à Manuel de Falla”. Quest’ultimo, presentato in prima esecuzione italiana, fu scritto nel 1954, ma il manoscritto originale andò smarrito nella spedizione a Segovia, così il compositore ne preparò subito una versione per chitarra e pianoforte, senza mai riscrivere la parte dell’orchestra. Essa fu scritta da Angelo Gilardino alla fine del 2009 e pubblicata dalle edizioni Bèrben nella collana “The Andrés Segovia Archive”. La registrazione di questo concerto sarà inclusa nella release discografica “The Andrés Segovia Archive complete recording”, un cofanetto di sette CD contenenti l’intera collana di musiche lasciate da Segovia in eredità ai chitarristi del XXI secolo e pubblicate da Angelo Gilardino per le edizioni Bèrben. Questo cofanetto, interamente registrato dallo stesso Ermanno Brignolo, sarà distribuito in tutto il mondo dalla eminente casa discografica olandese Brilliant Classics a partire dalla seconda metà del 2013. Il concerto si svolgerà sabato 23 marzo, alle 21, nel teatro comunale di Costigliole d’Asti grazie al patrocinio del Comune di Costigliole e delle associazioni Costigliole cultura, Costigliole internazionale e Biblioteca civica. Ingresso 5 euro.
A Costigliole d’Asti quarto appuntamento con i “Concerti sotto la luna”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio