Il Piemonte si presenta al Vinitaly 2013, la più grande rassegna del settore in Italia, con un esercito di produttori determinato a far valere le eccellenze e le peculiarità del suo patrimonio vitivinicolo. Lunedì 8 aprile alle 12 nell’area istituzionale del Piemonte, al Padiglione 9, l’Astigiano presenterà al pubblico della Fiera i suoi principali eventi nazionali nell’incontro dal titolo Asti, Terra del vino tra passato e futuro. Cultura, storia e tradizioni alleate dello sviluppo economico”. Il presidente della Camera di Commercio di Asti, Mario Sacco, illustrerà in anteprima alle autorità, ai produttori vinicoli, alla stampa, le prime anticipazioni sulla 47^ Douja d’Or – Salone Nazionale di Vini Selezionati che si terrà dal 6 al 15 settembre a Palazzo dell’Enofila. Il Comune di Asti con il sindaco Fabrizio Brignolo focalizzerà l’attenzione sul prestigioso e antico Palio di Asti (domenica 15 settembre) mentre il sindaco di Canelli Marco Gabusi presenterà la 400^ edizione dell’Assedio di Canelli (15-16 giugno 2013) A seguire il presidente della Camera di Commercio porterà il saluto ai produttori astigiani presenti alla rassegna. Nell’ambito dei 121 espositori che rappresentano il comparto vinicolo astigiano alla fiera internazionale, una ventina sono stati coordinati dalla Camera di Commercio di Asti nello spazio collettivo Regione – Unioncamere Piemonte (padiglione 9). Di seguito l’elenco: Brema – Antiche Cantine di Incisa Scapaccino (At), Crivelli Marco di Castagnole Monferrato (At), Crotin 1897 di Russo Federico di Maretto(At), Fratelli Ponte Vini di Ponte Giuseppe di San Damiano (At), Garino Azienda Agrivitivinicola di Cunico (At), Goggiano di Refrancore (At), Gozzelino Stefano G. Azienda Agricola di Costigliole d’Asti (At), Ivaldi Dario di Ivaldi Andrea di Nizza Monferrato (At), Lorenzo Inga Selection di Genova, Macario Giovanna di Nizza Monferrato (At), Marco Negri S.S. di Montegrosso d’Asti (At), Mazzetti 1846 S.a.s. Distillerie di Montemagno(At), Tenuta Tamburnin di Castelnuovo Don Bosco (At), Tre Secoli S.C.A. di Mombaruzzo (At), Trinchero F.lli di Trinchero Marco di Montegrosso d’Asti (At), Valfieri S.R.L. di Costigliole d’Asti (At), Venturino Giancarlo di Vaglio Serra (At), Vigne dei Mastri di Costigliole d’Asti (At) e Viotti Vini S.A. di Castel Rocchero (At). Al Vinitaly continuerà il percorso di promozione della Barbera d’Asti Docg: un ampio stand sarà infatti acquisito dal Consorzio tutela vini d’Asti e del Monferrato che, in collaborazione con la Camera di Commercio, valorizzerà con degustazioni, presentazioni ed eventi uno dei prodotti più rappresentativi ed identificativi del territorio astigiano.
Il meglio dell’Astigiano in mostra al Vinitaly
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio