Il presidente della Camera di Commercio Mario Sacco ha ricevuto lunedì pomeriggio a Palazzo Borello una delegazione di Maestri del Lavoro guidata dal console provinciale Gabriele Vercelli. Erano presenti otto dei dieci astigiani che giovedì Primo Maggio veranno insigniti della Stella al Merito del Lavoro: Giovanni Baino e Mirella Carosso, dirigenti dell’Askoll P di Castell’Alfero; Giovanni Faldiglia di Rocchetta Tanaro, impiegato alla Essex di Quattordio; Natale Portesan, dirigente della Barbero 1891 di Canale (Gruppo Campari); Filippo Rausa, impiegato alla Fenice spa di Rivoli. Insieme a loro, nella cerimonia che si svolgerà al Conservatorio Verdi di Torino, verranno premiati Antonio Cicirello, dirigente della Gate- Divisione Asti e Roberto Dani, dirigente della Cassa di Risparmio di Asti. “La stella al Merito – ha spiegato Gabriele Vercelli, console astigiano della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia – premia coloro che si sono impegnati nel lavoro con dedizione, tenacia, disciplina e buona condotta, contribuendo con innovazioni o invenzioni a migliorare l’efficienza produttiva, a perfezionare la sicurezza sul lavoro e a istruire le nuove generazioni nell’attività professionale”. La decorazione è conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del ministro del Lavoro ai cittadini che abbiano compiuto 50 anni e abbiano prestatato almeno 25 anni di attività lavorativa ininterrotta. “La storia di questi astigiani che si sono fatti valere per merito e capacità – ha commentato il presidente Sacco – è di esempio e di stimolo per i nostri giovani: un incoraggiamento a vincere le difficoltà del momento per impegnarsi con determinazione nella costruzione del loro futuro professionale”.
Asti, i Maestri del Lavoro 2013 in Camera di Commercio
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio